Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 18:03
ottimo dettaglio e sfondo... |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 21:03
“ ottimo dettaglio e sfondo... „ Grazie |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 15:03
Bella.. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 16:14
Ottima. |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 16:53
Molto bella |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 19:39
Grazie! |
| inviato il 20 Gennaio 2016 ore 20:11
bella avrei schiarito un po la testa vicino l'occhio |
| inviato il 21 Gennaio 2016 ore 11:05
“ bella avrei schiarito un po la testa vicino l'occhio „ Ti ringrazio, devo provare! |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:53
D'accordo con Massimo, anche se non è facile visto l'effetto vetro già presente Personalmente proverei a posizionare un rametto più "naturale" come posatoio Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2016 ore 16:35
“ D'accordo con Massimo, anche se non è facile visto l'effetto vetro già presente ;-) Personalmente proverei a posizionare un rametto più "naturale" come posatoio Cool Ciao „ Nel frattempo la passiflora è cresciuta coprendo del tutto la mangiatoia... |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:21
ottima in tutto. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 13:50
“ ottima in tutto. „ Grazie! |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:18
Ciao ottimo in tutto che dire pdr esposizione nitidezza composizione e tutto il resto ,,, ben gestito complimenti |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:21
Una valida composizione ad evidenziare un bel soggetto. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 20:54
Ottimo scatto, complimenti Ciao Ivano |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 13:05
Grazie a tutti :) |
| inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:40
Bell'immagine, avrei solo dato un po' più di colore allo sfondo! Complimenti e Saluti! Marco. |
| inviato il 10 Agosto 2018 ore 14:10
“ Bell'immagine, avrei solo dato un po' più di colore allo sfondo! Complimenti e Saluti! Marco. „ Ti ringrazio! |
| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 18:00 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Questo è un uccello molto domestico This is a very domestic bird |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 14:53
Caro Eugenio, questo maschio di Codirosso spazzacamino aveva gli specchi alari bianchi, come di solito? Te lo chiedo, non vedendoli, da questa angolazione, perché, se non li avesse avuti, si sarebbe trattato di un maschio giovane-adulto al se anno di vita (se l'hai fotografato a gennaio). Infatti non tutti sanno - magari tu si - che circa l'88% dei giovani maschi di questa specie appartengono alla comune forma chiamata cairii. Gli esemplari di questo gruppo, dopo la loro prima muta (parziale) presentano un piumaggio marrone "tipo femmina"; circa il 12% invece assume un piumaggio avanzato, che si può riconoscere come maschile, perché è già nero. Tuttavia, non cambiando normalmente le remiganti - o comunque mai tutte! - possiede le ali marroni contrastanti col piumaggio del corpo nero. Sono di solito del tutto assenti gli specchi alari bianchi, tipici dell'adulto o comunque, se ha mutato una o più terziarie o anche secondarie, prese qualche traccia di bianco, però quasi mai un'estensione da adulto e le ali rimangono piuttosto marroni contrastanti e mai nere come negli adulti, che le hanno tutte nere nuove, dal momento che compiono ogni anno, a fine estate, una muta COMPLETA |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |