JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Niente male l'idea di scattare a delle rose raccolte ma fossi in te aprirei di più il diaframma per sfocare tutto il retro e forse la ringhiera del balcone o nelle altre foto le scarpe in vista era forse meglio scattarla con solo un prato dietro ed esattamente alla fine del bicchiere in modo da tagliare la ringhiera secondo me sarebbe anche più stiloso le rose raccolte in un calice, o un bicchiere da vermouth, poi scgli te come fare, spero non ti sia offeso, ma volevo solo consigliarti a presto :) Davide
Ciao come faccio ad offendermi,per un consiglio?? ti ringrazio,essendo elle prime armi.............................. gli sbagli ce ne saranno a bizzeffe grazie di nuovo
Figurati :) io anche se sono un ragazzo scatto da quando ho 3 anni e anche io sbagliavo, ricordo ancora gli scleri quando dovevo usare il flash... non ti dico che nervoso, per lo più scattando con reflex analogiche detestavo sprecare frame per dei miei sbagli allora pian piano imparai, è questione di tempo, col tempo imparerai a leggere la tua macchina fotografica come un libro aperto