JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
San Basilio - Il murales realizzato da Blu, uno dei più grandi street artist in circolazione, rappresenta il santo protettore del quartiere, che con le mani spezza dei lucchetti, e che ai piedi si ritrova una distesa di maiali e pecore vestiti da poliziotti. L'opera celebra l'anniversario della morte di Fabrizio Ceruso, 19enne di Tivoli, ucciso negli scontri dell'8 settembre 1974, da un proiettile delle forze dell'ordine. Erano, quelli, gli anni della lotta per la casa. L'opera, anche se realizzata nel quartiere di San Basilio, non fa parte del progetto SanBa e ha subito, come prevedibile, molte critiche. Per alcuni l'opera di Blu ha un carattere "offensivo e denigratorio". E, "come appare dalle reazioni negative di chi vi abita, non è arte partecipata". Al contrario di SanBa, "che ha saputo conoscere il vero significato di un percorso di riqualificazione e di arte condivisa, con associazioni, scuole, centri culturali, centri anziani e affidate ad artisti internazionali". Altri sottolineano che "il soggetto è frutto semplicemente dell'idea dell'artista" e che "non è niente di più di una provocazione". Diritto, quello di 'pro-vocare', che l'arte si arroga da sempre. "Nessuno si è messo a tavolino decidendo di comunicare al quartiere che gli agenti di polizia sono dei maiali. Chi sta sottolineando questa chiave di lettura lo fa in maniera strumentale". Qualche giorno dopo dal Campidoglio arriva una nota che non ammette repliche. "Il murales realizzato nel quartiere San Basilio rappresenta una violazione del codice penale (art. 342) in quanto contiene messaggi offensivi nei riguardi delle forze dell'ordine. Per questo motivo si è deciso di procedere alla sua rimozione. Più precisamente è stata ricoperta la parte in cui venivano rappresentate le forze dell'ordine. #murales#StreetArt - Consigli, critiche e commenti sono sempre graditi. - Tutte le foto contenute in queste gallerie sono coperte da copyright e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dall'autore.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:53
bravissimo,mi piacciono tutte ,complimenti all'artista e al fotografo