JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho effettuato questo scatto da Roma, zona Tor Vergata, utilizzando un telescopio Vixen 400mm Apo a f5.6 Questo transito è stato veramente affascinante e suggestivo e sebbene una visibilità non ottimale per via delle nuvole e della foschia viene comunque impreziosito dalla rarità dell'evento ... il prossimo si verificherà solo nel 2117!
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
lo scatto mi pare penalizzato da un tempo di posa eccessivo o da un leggero mosso (avrei comunque optato per tempi di posa più rapidi)...ottimo documento/ricordo dell'evento!
Ciao davide probabilmente hai ragione, in più se consideriamo che stava ancora sorgendo quindi ad altezza orizzonte e un cielo non proprio nitido, sia per l'inquinamento che per le nuvole, devo solo che accontentarmi. Infatti gli scatti successivi, anche se con tempi superiori a 1/100 di s non sono molto migliori. Ti assicuro che comunque è stato molto bello seguirlo dal vivo, infatti dalle 05.35 orario in cui è stato possibile iniziare a seguire il transito, in poco più di un ora Venere è uscita dal disco solare. Grazie del tuo commento. Leo
... eh purtroppo si ma avrai sicuramente modo di vedere altri fenomeni ugualmente affascinanti, per l'inizio del 2013 è attesa una cometa le cui stime la danno addirittura visibile ad occhio nudo ... aspettiamo con impazienza. Ciao e buona luce.