Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 19:38
bel documento, ciao rob. |
| inviato il 27 Dicembre 2015 ore 13:09
In effetti credo che sia un momento non molto facile da vedere. Ho sempre amato le chiocciole, ma non mi è mai capitato di assistere ad un accoppiamento ....in realtà è stata proprio una sorpresa. Ciao Clara |
| inviato il 27 Dicembre 2015 ore 15:42
Momento particolare ripreso benissimo. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 22:47
Strana e incredibile la Natura. Complimenti per l'attimo colto Clara. P.s. Ma chi è il maschio? |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 8:31
Ciao!! È un accoppiamento molto strano...ti riporto l'articolo del Corriere che spiega molto bene. Ciao! ! L' amore (violento) delle chioccioleL' atto sessuale di questi invertebrati ermafroditi prevede un rituale molto doloroso È incredibile il sesso delle chiocciole. Incredibile e straordinariamente originale, soprattutto per i suoi contorni sado-maso. Le chiocciole, forse questo lo sapete, sono animali ermafroditi, sono cioè, ogni individuo, una lei e un lui insieme. Ma non per questo, però, sono sessualmente autosufficienti. Ogni lei/lui deve infatti trovarsi un' altra (o un altro, e chi lo sa?) lei/lui. Il che però, se ci pensate, è perfino una semplificazione, perché così le chiocciole devono solo riconoscersi come appartenenti alla medesima specie. E a questo punto è fatta, perché la domanda per gli altri animali fatale «sei maschio o sei femmina?» per le chiocciole non ha, logicamente, alcun significato. E fin qui tutto bene. Due lei/lui dunque si incontrano, si corteggiano, s' accoppiano. E sarà, ovviamente, un accoppiamento a doppio binario, con lo sperma delle due metà maschili che va fecondare le uova delle due controparti femminili. C' è uno strano accadimento, però, che sempre precede l' accoppiamento vero e proprio. Che si piazza, precisamente, alla fine del corteggiamento. E si tratta, né più né meno, che di una reciproca pugnalata, che produce una vera e propria, e dolorosa e ben visibile, lacerazione. E che è attuata da un' arma non certo impropria, in quanto formata da una porzione dell' apparato genitale femminile deputata appunto alla costruzione di uno stiletto calcareo. Detto anche dardo, secondo la terminologia zoologica. Ed ecco così che, quando due chiocciole si incontrano con intenzioni sessuali s' accarezzano, s' avvicinano sempre più e infine, sollevandosi un poco, s' appoggiano piede contro piede. È allora che i dardi vengono conficcati. E questi s' infiggono, solitamente, nel muscolo pedale del partner. Ma a che servirà mai questo rito crudele? Bella domanda. Ho trovato scritto che il reciproco scambiarsi di stilettate abbia la funzione di stimolare sessualmente questi molluschi. Qualche zoologo, audacemente, ha perfino parlato di sadomasochismo naturale. Il che, francamente, mi pare un po' troppo. Possibile che un meccanismo così complesso e originale possa essersi evoluto al solo scopo di «stimolare»? Più probabile che, quando il dardo non si spezza, abbia la funzione di trattenere il partner durante l' inseminazione. Ma siamo ancora nel regno delle ipotesi. Mainardi Danilo |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 7:29
Gran colpo di occhio .complimenti ciao samu |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 22:38
Grazie Claudio! Non mi era mai capitato di vedere nulla del genere. Quando si sono separate un filo vischioso le ha tenute legate per un po', poi ognuna è andata per la sua strada! Grazie Samu. Buon anno a voi! Clara |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 22:40
Documento fantastico ed anche "educativo"....chi avrebbe mai pensato ... Davvero complimenti Sonia |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 0:07
Bellissima foto! Mi piacciono davvero molto i colori e la composizione! Wow Un saluto e buona serata Martina |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:32
bello scatto ciao Nino |
user17043 | inviato il 10 Gennaio 2016 ore 16:02
nel mio giardino ce ne sono tante ma non ho mai fatto caso a questa situazione, cerco di salvarle portandole in campagna perche' mi mangiano le piante. Ottimo reportage. Un caro saluto! |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 0:17
Ciao Fabiana! Che piacere ritrovarti! Anche io ho sempre avuto a che fare con le chiocciole...in campagna le curvo e le custodivo come tesori, quando ero una bambina. Mai mi era capitato di vedere un accoppiamento. Un saluto. Clara |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 23:37
bravissima clara, buon proseguimento ciao peter |
| inviato il 13 Gennaio 2016 ore 8:34
Ciao Peter! Buon proseguimento anche a te. Grazie per il tuo passaggio. Un saluto. Clara |
| inviato il 28 Gennaio 2016 ore 17:55
Bel documento Complimenti Eros |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 0:07
Ciao Eros! Che piacere ritrovarti! Grazie! Un grande saluto! Clara |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:49
Bella, bella, bella. Ciao, Raimondo |
user59947 | inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:11
 e la prima volta che li vedo. Ottimo momento colto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |