Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 19:16
Bellissimo scatto complimenti, avrei preferito che le luci a sinistra fossero più fioche, magari come quelle a destra, ma non potevi farci nulla, mi piace molto anche la barca in acqua, che dire bello scatto, mi piace |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 19:19
Bella e basta |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 19:32
Grazie mille sia ad Apollo79 che a Giambi! Apollo79, come hai già detto te purtroppo le luci sulla sinistra essendo più vicine e puntate proprio verso la mia direzione risultano più forti ed invasive di quelle lontane a destra! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 19:45
molto bella, complimenti!!! ciao, Dante |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 19:56
Splendido scatto, complimenti! |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 20:00
Grazie mille anche a Dantes e a Diamante!! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 20:27
Bellissima.... (quanto ho da imparare...). Trovo che le luci sulla sinistra siano la ciliegina sulla torta cosi' come sono.... Complimenti Ale. |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 22:46
Bellissima, complimenti! Quella che mi fa impazzire è la barchetta!!! Un saluto e Auguri per Natale! Giorgio |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 0:17
Grazie mille anche ad Alessandro e Giorgio!! Auguri anche a voi!! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 0:42
Bello scatto, ciao Andrea |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 2:47 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Splendidi profondi scuri e lucidi i colori, molto bella. Gorgeous deep dark and glossy colours, very beautiful. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 4:25 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao,
Complimenti ... grande colpo .... eccellente immagine ... bello colori e composizioni ..
Jean, Hello, Congratulations...great shot....excellent picture...nice color and compositions.. Jean, |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 7:26
In effetti una foto un pò diversa su Manarola Complimenti Saluti Luca |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:28
Bella immagine. L'idea mi piace, un nuovo racconto di Manarola. Rivedrei alcune cose sulla post, in particolare l'alone attorno alla roccia sul bordo dx, il riflesso sull'acqua a sx della barca e la barca stessa coi bordi un po' mossi/sfocati. Mi dilungo in tanti appunti perché secondo me ha un bel potenziale, ciò non toglie che mi piaccia già moltissimo. Complimenti. Un saluto |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:34
Grazie mille davvero a tutti, sono contento che vi sia piaciuta!! Thanks Timk2 and Jeant, really kind words! Ettore: per quanto riguarda l'alone hai ragione, si nota e può non piacere, ma è stata una scelta per enfatizzare le due luci li vicine: l'ho lasciato, ma forse sdubbia un po' anche me! Sicuramente quando la riprenderò in mano lo correggerò. Per la barchetta, penso sia stato il punto più problematico dell'insieme, in quanto non stava ferma per ovvii motivi e non volevo alzare troppo gli iso e avere uno scatto rumoroso; pasticciando un po' quindi alla fine ho ottenuto un risultato che mi soddisfaceva, ma comunque sono concorde nel dire che probabilmente è l'anello più "debole" della foto! Grazie del passaggio, e grazie degli appunti, è sempre un piacere confrontarsi Un saluto e buone feste a tutti, Leonardo |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 10:45
“ non stava ferma per ovvii motivi e non volevo alzare troppo gli iso e avere uno scatto rumoroso „ Leonardo in questi casi si fa uno scatto a iso alti abbastanza da avere la barca ferma e poi lo si fonde con maschera di livello prendendo solo la barca, in modo da avere il resto dell'immagine pulita. Nel tuo caso però si tratta di una panoramica e se la linea di fusione cade proprio sulla barca le cose allora si complicano: in tal caso non sono l'utente più adatto a darti consigli, c'è chi è molto più preparato di me. Grazie per lo scambio sereno e buone feste anche a te |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 1:04
ciao Leo! ti metto il "mi piace" quasi solo per l'impegno che ci hai messo ne cercare un pdr un po' diverso... anche se qualcuno ci ha già provato da li  però secondo me ci sono troppi difetti che fanno perdere bellezza alla foto.. le panoramiche o le fai alla Max Rive, Lombardi, timoty, e compagnia o è meglio non farle, o perlomeno fare tante ma tante ma tante prove per poi creare scatti di qualità ,ma alla fine l'area commento serve anche a questo no? quindi ecco i miei pareri per questa tua prova: la grana , l'assenza di dettagli fini sul primo piano,l'alone chiaro sulle case a dx ( e non parlo delle ultime luci radenti ma di alone di fusione ) il rumore generato dall'apertura delle ombre danno un senso di immagine non finita . capisco che per metterci dentro tutto hai dovuto fare 6 scatti verticali... ma non era meglio farne 2 verticali? forse escludevi lo sperone di roccia a dx... ma non era un male dato che ci cade l'occhio subito e si accavalla brutalmente a Manarola. vedo che hai un bel 14-24... come ampiezza di immagine ci stava dentro tutto e se hai usato una slitta per le panoramiche la potevi usare anche per l'orizzontale ! se non l'avevi bastava mettere la reflex perfettamente in bolla sui tre piani e poi alzare la colonna centrale del cavalletto di 10-15cm alla volta e avevi una pano verticale i colori sulla prima metà del frame sono fortissimi mentre manarola è slavata e priva di contrasto ... la barchetta mezza mossa mezza no attira troppo l'occhio che non riesce a definirla, allora ti conveniva farla molto mossa... essendo "sfocata" poteva passare piu' inosservata .. ma non ci giurerei. mi piace molto il cielo con le stelle e la luna... per il resto mi dispiace ma io la rifarei da capo, cropperi un cm a dx dove finisce Manarola... tirerei fuori maggiore dettaglio , contrasterei un po' manarola, chiuderei le ombre dove ti genera troppo rumore , desaturerei la parte sotto della foto e darei un po' di vividezza alla parte superiore scusa se mi sono dilungato ma la tua idea mi piace...( io ho fatto uno scatto singolo da li.. e avevo un sigma 10-20 (quindi ero a 16mm ) ma con un 14 riuscivi a farci stare piu' roba con meno fatica.) se ci riesci la rivedrei partendo dal raw finito... secondo me puoi tirare fuori uno scatto notevole !! a presto!! |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 10:42
Ehi Gianluca! Buongiorno e buon Natale, grazie mille del commento e delle parole spese, ti dico già che apprezzo molto! Cerco di risponderti con ordine a tutti i punti! 1) alone sulle case a sx non è di fusione perché una fusione non c'è stata lo scatto era unico e non c'erano salti di esposizione; in un commento poco più su ho scritto che è stata una scelta mentre facevo un po' di dodge and burn quella di usare un pennello più grande per dare luminosità a quella zona, invadendo pure il cielo! Ma mi rendo conto di aver sbagliato eh, li per li mi piaceva ma non sembra altro che un alone di fusione come hai detto te, quando la riprendo in mano sicuramente dovrò correggerlo. 2) la barchetta: hai perfettamente ragione pure qui, è abbastanza indeciso come elemento ed è quello che personalmente mi fa storcere più la bocca in quanto sarebbe stato bello darle più incisività. 3) per quanto riguarda la differenza di colori tra la parte bassa e la parte media del frame sinceramente non noto una differenza che mi faccia star male, sono sincero Magari sulle rocce a sinistra il contrasto è più forte per la luce diretta e vicina, ma la vedo una cosa abbastanza naturale e comunque a livello di contrasti e colori ho elaborato lo scatto in modo omogeneo quindi non saprei cosa dirti, io non ci vedo problemi su questa parte! Spero di aver chiarito tutti i punti, ti ringrazio molto per la critica, è sempre bene riceverne (soprattutto di costruttive) per potersi migliorare! Un ultimo appunto personale che faccio (non sulla foto) riguardo a quel che hai detto te sulle panoramiche e Max Rive: secondo me invece se uno ha a disposizione pure quello strumento dovrebbe usarle; voglio dire, alla fine nessuno nasce maestro della paesaggistica e tanto meno delle pano (che secondo me sono anche più difficili da far belle!) però con esercizio ed esperienza magari si possono tirare fuori lavori più che egregi Il discorso, come dici te, di "lasciar perdere" secondo me è sbagliato perché allora anche quando in molti ammiravamo i lavori di Dyar, Adamus e co. i primi tempi quando sembravano dei scesi in terra, se tutti avessero detto "lasciamo perdere" a quest'ora nessuno ancora saprebbe così effetto orton, dodge and burn e tutte le altre tecniche che usa la scuola americana paesaggista degli ultimi anni le cose vanno imparate, sperimentate, e se poi vedi che ti prendono, migliorate! "Lasciar perdere" non si trova nel mio vocabolario, pardon  PPPPPPS: lungi da me esser il primo ad aver provato questo scatto, magari!! C'è sempre chi c'è stato prima Un saluto e ancora buone feste, Leonardo |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 20:39
Ciao Leonardo Sai già,visto che te l'ho fatto capire senza tanti giri di parole in passato,che la tua mano in post produzione non mi piace,ma per me qui hai lavorato molto bene,sia come composizione che per me è super,che come gestione delle luci e dei (finalmente ) colori. Certo alcuni difetti si notano,ma neinte di così eclatante a mio modesto parere. mi sembra eccessiva la stroncatura di Gianluca,e glielo dirò in privato ,ma personalmente con la composizione hai incorniciato alla perfezione Manarola,la barchetta è mossa ma personalmente non mi disturba e poi il mare come dicevano Cochi e renato "esso è semovibile" (ma forse sei un pò troppo giovane ),i colori del paese per me è perfetto perchè siamo pur sempre di notte,che cavolo di colori dovrebbero mai esserci?.Unico disturbo vero per me sono le luci di sx ,con il suo flare ma li si potrebbe secondo me intervenire con una riduzione di luminosità con le LM.Quello che mi piace poco è la parte di cielo con la luna (un pò distorta) che è proprio al limite inquadratura.Non avevi un pò di margine sopra? anch'io mi chiedevo però se davvero servivano tutti i 6 scatti verticali,con due non ci stavi dentro? comunque bel lavoro,continua a sperimentare che sei nell'età giusta...poi se il commissario non te le commenta perchè sono troppo cariche di colore o comunque con post produzioni troppo pesanti non farci caso,lui non segue le mode figuriamoci quelle degli americani ciao Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |