JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Mi permetto di contraddirti: il passo eseguito da Odile (si scrive con una sola elle) non è un arabesque bensì una altitude che si differenzia per via della gamba piegata a differenza della posizione di arabesque dove é tesa. Per quanto riguarda la foto, purtroppo le foto di balletto eseguito da un pdr in alto non sono proprio il massimo. L'ideale sarebbe riuscire ad essere allo stesso piano del palcoscenico o anche poco al di sotto. Le riprese dall'alto schiacciano la figura dei due ballerini e non ne mettono in evidenza forme e linee. Inoltre se non si ha molta dimestichezza con la danza si rischia di eseguire lo scatto in momenti di passaggio e non all'apice dell'esecuzione di un passo. In questa foto la posizione di Sigfrid, il principe, non mi convince molto, in più le teste mozzate dei personaggi dietro non rendono gradevole lo scatto. Lo so.. Non è semplice fotografare in teatro, soprattutto se non si hanno i mezzi tecnici adatti. Ho fatto un po' di esperimenti anche io ma con risultati modesti. Ci vogliono obiettivi molto luminosi per congelare i movimenti e bisogna poter scattare dal fondo della platea. Un saluto! Pietro
“ Mi permetto di contraddirti: il passo eseguito da Odile (si scrive con una sola elle) non è un arabesque bensì una altitude che si differenzia per via della gamba piegata a differenza della posizione di arabesque dove é tesa. „
Grazie per il passaggio e per la segnalazione del refuso, che provvederò a correggere. Cosi come correggerò anche il passo di danza, scrivendo altitude (o attitude? perdonami la domanda ma non vorrei incappare in un secondo refuso) Non ho alcuna dimestichezza con la danza (non la amo), ma mi piace sperimentare e sono rimasto soddisfatto dei risultati che all'epoca ottenni. La prossima volta cercherò di stare allo stesso livello del palco senza intralciare i ballerini. Per la posizione di Sigfrid, il principe, proverò a chiedere a Cajkovskij di fargliene assumere una più convincente. In questo modo dall'altura del loggione centrerò una composizione migliore.
Attitude.. maledetto correttore automatico!! Comunque fammi sapere cosa ti dirà "Tchaikovsky".. Grazie per aver preso il mio commento in maniera spiritosa e non avermici mandato.. Un saluto! Pietro
Ora Ciaicoschi lo scrivo in russo così fughiamo tutti i dubbi Mi piace molto l'ironia, sia rivolta agli altri che a me. Per questo da buon permaloso sono altrettanto sportivo. Come recita il proverbio: se qualcuno ti dà uno schiaffo porgi l'altra guancia, ma non a caso di guance ne abbiamo solo due. Obiettivamente la foto non è un granché, ma il contesto e le difficoltà incontrate la rendono speciale. Ero a diverse decine di metri, 2-3000 iso me li potevo permettere da poco (anno 2010) e ovviamente vigeva il divieto di fotografare
Va beh! ..se si deve rispettare il divieto di fotografare ogni volta che tale divieto vi sia, possiamo pure lasciare le nostre fotocamere nel cassetto!!