Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 13:15
mi piace un sacco...deve essere un'emozione unica assistere ad un'eruzione vulcanica |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 23:50
E già, Alessandro, un'emozione unica ed indescrivibile! Grazie per il passaggio! |
user4758 | inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:19
Questa è ancora più bella dell'altra che ho commentato! Non ho parole! Tanta invidia! |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 19:26
Non avrà le stelle... ma a livello compositivo per me è la migliore della serie. Bellissimo l'evento, bellissima la ripresa! Complimenti!! Ciao Ilario |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 0:49
Grazie Ilario e Zeppo, mi sento proprio un privilegiato ad avere potuto assistere ad un evento simile! |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 22:52
Ho dato uno sguardo a tutte le foto della galleria,tutte molto emozionanti,pensando anche che è il mio sogno da diversi anni quello di poter fotografare il nostro vulcano in eruzione di notte. questa e quella con le stelle le mie preferite,questa in particolare per le minicolate che scendono dal crinale sulla destra. Ho notato in tutte le immagini forse una sovraesposizione eccessiva sul cratere centrale,sicuramente di notte dev'essere un macello ma un'esposizione più mirata sulla lava in quel punto forse avrebbe giovato. complimenti ciao Simone |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 3:57
Bella serie di scatti! In cima all'Etna ci salii a ottobre nel lontano 1984 mentre più a valle il terremoto semidistrusse Zafferana. A quel tempo avevo con me la reflex Pentax ME 1000 Super e feci solo diapositive che ora giacciono da un trentennio in un armadio. Da allora credo sia cambiata l'orografia delle bocche, sempre in continua modificazione geologica. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 10:12
Grazie Simone e Beppe. In effetti trovare la giusta esposizione nella parte centrale del cratere era impresa assai difficoltosa e ho cercato di non bruciare troppo quella parte, ottenendo, tutto sommato, un risultato accettabile. Beppe, l'orografia dei crateri è in effetti molto cambiata da allora! |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 11:59
grande, vivo a catania e nn riesco mai ad andare...uff...bel colpo, ciao rob. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:59
meraviglia! |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:38
Non oso immaginare cosa si possa provare a fare una foto del genere, solo immaginarlo mi fa venire voglia di organizzare il viaggio. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:28
Scatto spettacolare, adoro l'effetto delle colate a destra del cratere e i lapilli nel cielo. Complimenti. Giorgio |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:34
un vero spettacolo ed una emozione unica, complimenti ciao Giuliano |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:40
Spettacolare |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:49
Molto bella Raffaele, forse sovraesposta l'eruzione al centro, ma è comunque un buon compromesso. L'Etna è nei miei programmi... chissà un giorno. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:03
Grazie Roberto, Alberto. Cosmosub (ti posso garantire che è una emozione unica assitervi dal vivo ed a breve distanza), Giorgio, Giuliano, Gianfranco e Kap (se vuoi, fammi sapere in anticipo perché io ed i miei amici organizziamo spesso escursioni ). Mi fa piacere leggere i vostri commenti! Un saluto a tutti. Raffaele |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:11
Raffaele grazie per il gradito invito, sei segnato in rubrica. Ciao. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 18:42
Bella , Incandescente direi !!! D^ |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:10
Momento colto ben fermato...chissà perchè quando passo da quelle parti c'è sempre calma piatta, boh? ma prima o poi capiterà anche a me di riprendere le sue manifestazioni...ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |