Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 14:48
E' da ieri che la sto aspettando ... Le tue foto sembrano che buchino lo schermo ... anche questa è fantastica !!! Inquadratura, taglio, luce, messa a fuoco, intensità del soggetto ... trovi tutto perfetto in questa foto !!! Non vedo l'ora di vedere qualche foto dalla tua jeep in preparazione, magari dal basso ... |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 14:52
bella immagine e di non facile gestione per la luce di sfondo. Come mai non hai abbassato gli ISO e chiuso un pelo il diaframma? ciao marco |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 15:00
Ciao Ricki, ti ringrazio...il fuoristrada ed è un LandRover è sarà adibito ad un doppio uso, mi dovrebbe essere consegnata "finalmente" per il giro di settembre...ci sono state delle difficoltà per sostenere il tetto rialzabile grande, ormai dovrebbe essere alla fine....ancora una ventina di giorni. Grazie Stefano |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 15:33
Un angolo di ripresa veramente particolare :) |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 16:08
Ciao Nymphalidae, la distanza era veramente poca....un amico che fotografava in piedi un metro dietro di me con il tetto aperto, ed era al suo primo safari mi ha detto dopo un minuto che il leone lo fissava negli occhi...in un mix di dialetto veneziano "situ sicuro che nol salta qua dentro??" sei sicuro che non salta qui all'interno???? Stefano |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 17:02
Ciao Stefano, molto bella, la luce è bellissima così come è ottimo il punto di ripresa. Volendo cercare il pelo nell' uovo, senza sapere il resto della scena, l' avrei vista bene anche decentrandola di più a destra.. Solitamente i leoni prendono l'abitudine di salire sugli alberi per sfuggire alle molestie di mosche, zanzare ed insetti vari...che solitamente proliferano a dismisura nei periodi molto piovosi ed anche perchè non amano più di tanto l' erba bagnata. E' un comportamento che capita regolarmente al Manyara o al Queen Elizabeth e che mi è capitato di vedere anche al Seronera ma solo negli anni particolarmente umidi. In qualche caso però mi hanno dato l' impressione di stare in alto più che altro per scrutare l' orizzonte in cerca di possibili prede. |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 17:52
ciao Memy, non è cercare il pelo nell'uovo, anzi hai perfettamente ragione. Il suo sguardo mi aiutava anche in questo e infatti alcune poi le ho fatte usando il 100/400. La distanza usando il 300 non mi permetteva altro, questa foto non ha un filo di crop e sinceramente non mi sono pensato di muovermi a dx ....guardando ora che me lo fai notare quel pelo andava bene anche se forse avrei perso un pò del tronco sulla dx che così mi cade quasi giusto in angolo. (ma lo dico solo ora dopo che mi hai fatto fare il ragionamento ) Grazie Stefano |
| inviato il 30 Maggio 2012 ore 18:46
A me comunque piace tantissimo....bellissima la luce colta che esalta il soggetto, già di per sè splendido...Ciao. GM |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 7:57
Ciao GM, la "benedetta luce dell'alba e del tramonto", che ci fa fare delle levatacce e rientri con il buio. Mi piace pensare che quando ci auguriamo "buona luce" sia a questa che ci si riferisce. Grazie e a proposito .....BUONA LUCE Stefano |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 12:04
Gran bella luce e bel soggetto, quoto Photoexplorer, scattare a 1/8000 è stato un azzardo. |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 12:36
ciao Zioigor, hai ragione .....era l'alba e un attimo prima delle nuvole attenuavano quella poca luce che arrivava. dopo un paio di scatti mi ero messo a 640 e mi dava un discreto risultato poi è arrivata questa luce e temevo decidesse di scendere, ho quindi scattato ancora a 640.....lo so, sono troppo istintivo e poco attento ancora alle variazioni. Credo sia ormai un retaggio che viene dal dover guidare, posizionarti, scattare, tenere d'occhio quello che accade vicino (gli altri due leoni), domande di chi ai a bordo ecc. ecc. Appena ho un attimo verifico le altre ...chissà...se mi è venuta in mente. Grazie dell'indicazione. Stefano |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 18:37
Per inciso per me è una foto da tenere. Hai delle bellissime foto nelle gallerie, è stato un piacere farti visita! Igor |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 18:57
Ciao Igor, avevo inteso bene.....è che mi piace l'idea comunque di essere stimolato da un punto di vista diverso che magari mi aiuti a "ragionare" di più quando hai un ritaglio di tempo e vorresti fare "lo Scatto" ma poi viene quel che viene. Egoisticamente parlando è anche quello che mi spinge ad inserire foto, voglio trarre anche il minimo beneficio da più esperienze. Per il motivo che: "non c'è mai una seconda opportunità per fare una prima bella foto" Grazie Stefano |
| inviato il 31 Maggio 2012 ore 19:35
Molto bella e maestosa!Quoto Memy x un leggero decentramento...bella luce! Ciao Robby. |
| inviato il 01 Giugno 2012 ore 8:17
Ciao Robby, grazie anche a te. Stefano |
| inviato il 01 Giugno 2012 ore 17:47
ottima posa e punto di ripresa ,la tua solita prontezza nel cogliere il soggetto , luce che non aiuta , lasciando un occhio scuro ... |
| inviato il 01 Giugno 2012 ore 18:59
Ciao Orso364, hai ragione forse dovevo tentare in PP di schiarire, non ci avevo pensato. Grazie Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |