JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
www.lauromagrisphotonature.com -Priorità di diaframma, focale 600mm, val.dev.esp. +2,333, crop. - L'immagine è coperta da copyright di Lauro Magris , non può essere utilizzata in alcuna forma senza il consenso dell'autore - Identificazione da confermare.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie per il passaggio, commento e conferma dell"esemplare ripreso. Anch"io preferisco il cielo salvato ma dietro di lei vi era un ammasso nuvoloso. Sono comunque contento di essere riuscito ad avvicinarmi ai 2 esemplari attraversando un terreno selvatico ed evitando che le fronde degli alberi si interponessero. Ho poi monitorato nei brevi momenti liberi la stessa zona nei successivi giorni ma come era prevedibile i 2 rapaci erano di passaggio :( . Ciao e buona luce, lauro
user4643
inviato il 05 Giugno 2012 ore 13:56
Femmina giovane??? In realtà è un bel MASCHIO e pure ADULTO ...
Ringrazio del passaggio e commento Daniele Occhiato, Zeffyro, Spanu Luigi, Alain Ghignone, Enrico51, Robbyone, Pallotta Luigi, Albatros e Luchix, lieto che vi sia piaciuta. Per Daniele Occhiato e per chi vorrà confermarmi o meno l'identificazione: Ho cercato di documentarmi nei giorni scorsi e osservando le tavole e le descrizioni sono più portato a classificare questo soggetto come femmina giovane per le remiganti molto barrate e la disposizione delle pigmentazioni nel sotto ala e della coda. Il secondo esemplare era molto più grande e lo trovate qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=159746 nota: la dominante verde è causata dal riflesso delle foglie dell'albero sotto il rapace Confido nelle vostre indicazioni x l'identificazione , meglio se articolate . Ciao e buona vita, lauro
Il primo che hai postato è un maschio adulto: vedi la barra alare d'uscita come è ben marcata e distante dalle altre che la precedono e le secondarie come sono bianche, mentre nella femmina quella dove hai messo il link le barre come sono più fitte e attaccate a quella finale e le secondarie sono più scure inoltre nel maschio è molto ben evidente la testa grigia mentre la femmina è bruna, inoltre entrambi i soggetti hanno l'iride gialla perciò sono adulti mentre nei giovani l'iride è scura .... spero di esserti stato d'aiuto e chiaro nell'espormi ciao..............
Può esserci una differenza nella dimensione così marcata tra il falco qui ritratto che tu indichi come maschio adulto e il falco femmina adulto che ho linkato qui sopra? Il maschio era molto più piccolo della femmina ciao e grazie per la collaborazione, lauro