Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:56
Caro Giorgio, la didascalia di questa bellissima foto, mi ricorda i miei primi passi nella fotografia che, per "dottrina" era rigorosamente in B&N e, se non sviluppata, almeno stampata nella camera oscura casalinga. La mia prima reflex è stata una Praktica (o Practika, non ricordo come si scriveva), poi sono passato ad una Asahi Pentax e, poi alla Nikon F 800 (o 801 ? Boh, chi si ricorda ? Comunque sono tutte lì nell'armadio ben chiuse e ben custodite !). Ti parlo di quasi cinquant'anni fa ! Ma che bei ricordi ! E che nostalgia ! Le foto ci dovrebbero essere più o meno tutte, ma non oso andare a rivederle per evitare il crepacuore (vista l'età !). Dal digitale sono diventato un canonista, ma Nikon o Canon hanno solo un'importanza relativa, sono solo un mezzo. L'importante è riuscire a cogliere ed a trasmettere ancora delle "emozioni" attraverso i nostri scatti. In un commento, non mi ricordo più a chi, ho scritto che bisognerebbe cambiare il nome da "fotografia" (scrivere con la luce) a "fotocardiografia" (scrivere con la luce e con il cuore) ! Grazie per questo vecchio scatto che mi riporta, per analogia (non sono mai stato in Sicilia, purtroppo !) ai tempi belli della mia gioventù. Complimenti per la foto ed un caro saluto. Massimo |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 22:28
|
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 17:23
Era quello che ho pensato pubblicando questa vecchia fotografia in B/N: suscitare quel senso di nostalgia positiva tra gli amici, nostri coetanei, che hanno la stessa nostra passione. E' vero siamo passati dalla "camera oscura" al computer (che io chiamo "camera chiara"), ma non abbiamo smesso di sognare e grazie alla fotografia siamo ancora abbastanza giovani. Infatti riusciamo con una fotocamera in mano...io ha saltare i "miei" muri a secco, tu ad arrampicarti sulle "tue" montagne. Un grande grazie, Massimo, per questa condivisione che va oltre ogni immagine! Un sincero saluto. Giorgio |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 17:25
Spesso le parole non servono! Grazie! Un saluto. Giorgio |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 9:43
A te che sei ragusano come me posso dire che questa foto mi ricorda le foto di un grande fotografo ragusano "Leone".Ovviamente le sue le ho viste sempre stampate in bianco e nero. Ciao Agata |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:00
Grazie Agata, l'accostamento al grande Peppino Leone mi lusinga molto. Quando, ancora ragazzino mi sono innamorato della fotografia, che allora era solo bianco e nero, ammiravo molto le foto di Leone, e da lui ho imparato molto. In seguito ho avuto anche il piace di essere insieme a lui in diverse manifestazioni fotografiche. Un caro saluto. Giorgio |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 10:44
Il digitale offre moltissimo ma anche la pellicola offriva molto. Questa foto è ricchissima di significato e ha un fascino enorme. Un saluto. Stefania |
| inviato il 03 Dicembre 2015 ore 12:42
L'analogico è il passato, il digitale è il presente e il futuro. Godiamoci il presente e non smettiamo mai di fotografare! Ti ringrazio per il tuo graditissimo commento! Ciao. Giorgio |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:33
Mi piace anche questa, complimenti. Un saluto Antonio! |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:43
Grazie Antonio, apprezzo molto il tuo giudizio. Ciao. Giorgio |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:45
Mi fa tornare indietro nel tempo sia l'immagine che i mezzi usati per realizzarla. Bellissima. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 18:48
Grazie Rosario del gradito commento. Un saluto. Giorgio |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 19:42
Stupenda foto, complimenti  |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 20:39
Grazie Vittorio per il graditissimo commento! Ciao Giorgio |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 15:47
Ciao Giorgio, veramente bello questo "vecchio" BN; con questa splendida foto ci hai riportato indietro nel tempo. Complimenti! Ciao! Sergio |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:18
Grazie Sergio, sono contento: un po' di "buona nostalgia" non fa male. Grazie, ancora, per il tuo gradito commento! Ciao Giorgio |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 10:44
Mooooolto bella. Io non sono mai stato in Sicilia, e se tu non l'avessi scritto sembrerebbe una foto scattata nella mia Sardegna di tanti anni fa, in qualche paesino dell'interno. Atmosfera molto bella, valorizzata dal B/N che fa riaffiorare ricordi e sensazioni dalla polvere degli anni. Il PDR poi è perfetto. Complimenti. Ottima anche tutta la serie B/N. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:35
Grazie Augusto, sono proprio contento dei tuoi graditi commenti! Buona giornata. Giorgio |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:05 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Sembra molto tipico paesaggio urbano della sua posizione - mi piace! Looks very typical townscape of its location - I like! |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:13
Infatti è un antico vicolo di Ragusa. Sono contento che ti piace! Grazie Tim. Ciao, Giorgio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |