RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di Sant'Agostino in Saluzzo

 
Chiesa di Sant'Agostino in Saluzzo...

Chiese Del Piemonte (4)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di Sant'Agostino in Saluzzo inviata il 17 Novembre 2015 ore 21:32 da Dantes. 24 commenti, 1944 visite. [retina]

, 30 sec f/8.0, ISO 200, treppiede.

La prima pietra del'edificio fu posta il 13 febbraio 1500, alla presenza del Marchese Ludovico II e della moglie Margherita di Foix. Nell'annesso convento si stabilirono gli agostiniani, che si sarebbero presi cura dell'edificio di culto. Dalla veduta di Saluzzo annessa al "Theatrum Sabaudiae" del 1682 si evince che l'ampia chiesa a tre navate aveva in origine un campanile che superava poco più d'un piano il tetto del tempio e come essa fosse fornita di altari laterali e affrescature in facciata. Nel corso dei secoli l'edificio subì rimaneggiamenti e distruzioni che ne alterarono l'aspetto originario. Durante la guerra di successione austriaca (1740-1748), il re Carlo Emanuele III di Savoia convertì la chiesa e il convento di S. Agostino in ospedale militare. Gli agostiniani fecero ritorno dopo la pace di Aquisgrana, conclusa nel 1748. La chiesa ospitò nuovamente l'ospedale nel 1794; dopo la soppressione degli ordini religiosi nel 1798 fu tenuta aperta ancora per un breve periodo di tempo, finché nel 1802 venne chiusa definitivamente e venduta all'asta, con il convento ed i beni annessi. La parete lungo la strada venne suddivisa in camere date in affitto, la navate centrale e la parte confinante con il convento furono trasformate in fabbrica di salnitro e successivamente in stalla e fienile. Il campanile fu demolito fino alla colta della chiesa e coperto con tegole. Il convento fu convertito in piccoli alloggi ed il cortile del chiostro fu diviso in orti. Dal 1879 al 1885 il vescovo Buglioni di Monale acquistò i fabbricati ed il terreno contiguo per riportare il culto nella chiesa. Dell'antico edificio non restava quasi più nulla e dunque il vescovo incaricò l'ingegnere Melchiorre Pulciano di ricostruire della chiesa e dell'annesso campanile, edificate secondo le forme attuali. Venne chiuso il piazzale antistante con una cancellata in ferro e sulla sommità della facciata venne posta la croce in ferro, tolta nel 1848 dalla guglia della Torre Civica. La chiesa fu riaperta al culto il 28 agosto 1882 e 10 anni dopo divenne sede parrocchiale. Doppia esposizione.



Vedi in alta risoluzione 8.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2015 ore 21:37

Eeeek!!!:-PSorriso "Fantastica" Bravissimo Dante. Gazebo.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2015 ore 21:38

ciao Gazebo e grazie!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2015 ore 23:19

Molto bella.....complimenti...

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2015 ore 8:27

mille grazie Fulvio!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2015 ore 11:19

Bellissimo edificio, molto ben reso. Fantastiche cromie!
Un saluto Agata

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:03

grazie mille Agata, tieni presente che era completamente al buio ad eccezione la statua della Madonna col Bambino sulla sinistra.
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 18:43

Bellissima!
Saluti!
Beatrice

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2015 ore 20:12

grazie Beatrice!!!Sorriso;-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2015 ore 23:29

Notevole, a dir poco. ...

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 0:26

grazie Antonio!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 9:41

Sempre stra complimenti
Ciao Dante
Marco

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 12:46

buona giornata Marco e grazie!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:38

Dante bravo!
Un vero splendore di scatto e di chiesa.
Rinaldo

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:49

grazie Rinaldo!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 17:58

sempre "taglienti" , proporzionati e ben fatti, i tuoi interni... complimenti

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 18:41

Bella composizione molto equilibrata, molto belle le luci e le cromie, soprattutto nelle volte.
Grazie anche per le tue introduzioni storiche che contestualizzano l'immagine
Un saluto Flavio

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 19:30

Spettacolo!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Ciao Dante, buona serata!
ArvinaSorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2015 ore 21:09

@ Panda, gentilissimo, grazie!!!
@ Flavio, grazie mille, nella realtà ambiente buio, buio, avuto qualche problema per la messa a fuoco.
@ Arvina, tra una bocciata e l'altra mi sono ritagliato 15 minuti e poi solo 15 sabato mattina ed ecco cosa ne è uscito!
un salutone!!!;-);-);-)
Dante

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2015 ore 21:16

Bellissima questa chiesa con le decorazioni di quel blu acceso. Davvero notevole!!! CoolCool

Ciao!!!!

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2015 ore 23:28

ciao Lorenzo e grazie!!!
Dante


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me