Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 1:59
Bella Beppe! Mi piace il colore del cielo e la limpidezza dell'atmosfera, ciao!  |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 4:03 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow .... immagine superba ... gran tiro ..
Jean, Wow....superb picture...great shot.. Jean, |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 9:47
Micio, Jean, grazie per il vostro commento. La conca di Cortina in autunno è un vero spettacolo ciao |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 9:57
Bellissima panoramica e colori! Complimenti, sonia |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 14:32
La regina delle dolomiti in bella mostra, ottimo scatto, complimenti.. |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 14:44
Panoramica veramente stupenda, i larici danno spettacolo Ti posso chiedere una cosa che interessa anche me? Come vedi il primo piano? Non è che ha patito un tempo un po' lungo? e secondo te con diaframma diciamo f8 avresti avuto la stessa pdc Visto la tua esperienza mi servirebbe il tuo parere, mi sarebbe molto d'aiuto Grazie! Ciao Claudio |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 15:52
Sonia, Marco, Claudio, grazie anche a voi per la visita. @Claudio: penso che a f/8 non sarebbe cambiato poi molto, probabilmente niente, a 16mm di PDC ce n'è parecchia in una foto di paesaggio, forse sono abituato al 17-40 con il quale bisognava chiudere il diaframma a 11-14 per avere una buona resa Non capisco bene a cosa ti riferisci di preciso con il fatto che il primo piano abbia un po' patito, se intendi dire che il tempo lungo possa aver causato del mosso sui rami per via del vento lo escludo, non c'era vento, ho fatto anche uno scatto a 20 secondi (lo intravedi nell'anteprima) e non si vede mosso. Il problema è che pur avendo fatto diversi scatti con diverse esposizioni ho scelto di sviluppare un singolo scatto e vedere cosa riuscivo a tirare fuori, sto cercando di imparare a manipolare luce e colore in PS e per me è stato un bel esercizio. Il risultato finale non è dei migliori sia perchè non riesco a riprodurre come vorrei io quella particolare miscela di luce e colore che c'è quando il tramonto è già finito da un pezzo e iniziano ad accendersi le luci in valle, la differenza di luminosità tra il fondo valle ed i monti è molta e non riesco a dare alla foto finale una forma di coerenza con la realtà pur enfatizzando il colore e la visibilità nelle zone più scure. Sono sicuro che ad un certo punto sentirò il bisogno di uno studio più approfondito sulla questione ma al momento ho cose più importanti da imparare. L'istogramma del RAW è completo, nel senso che c'è un piccolo margine a destra e le ombre, se pur al limite, non sono in clipping. Nella fotina che ho allegato vedi anche due TIFF di fianco al RAW di questa foto (evidenziati in rosso) che sono l'unione di 3 scatti fatta con SNS-HDR, le ombre in basso risultano più leggibili e meno impastate ma per il resto mi piaceva di più lo scatto singolo che ho poi scelto di sviluppare. Se mi spieghi di preciso qual'è la cosa che ti lascia dei dubbi cercherò di essere più preciso. Qui sotto la schermata di LR con il RAW originale e con tanto di enorme macchia di sporco sul sensore
 |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 0:24
Ciao Beppe, in effetti mi sembravano poco nitidi i larici in primo piano, magari è dovuto solo alla versione in bassa risoluzione visto che escludi la presenza di vento, visto il raw non mi sembra possibile sia dovuto all'apertura delle ombre visto che l'esposizione è corretta in quella zona, al limite è più difficile recuperare la tonalità del cielo che mi sembra un po' chiaro. È capitato anche sulle foto al Devero fatte in mancanza di luce al mattino presto, forse con uno scatto solamente in queste condizioni i sensori non ce la fanno Grazie Claudio |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 9:44
No, vento non ce n'era proprio ma non c'è nemmeno una grande nitidezza, probabilmente dovuto al lavoro su luce e colore, in effetti mi aspettavo più dettaglio anch'io da questa foto. Grazie. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |