Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Maggio 2012 ore 17:31
molto bella complimenti |
| inviato il 27 Agosto 2012 ore 12:29
ciao, complimenti per la foto. non mi piacciono un paio di cosette, se posso permettermi di commentarle : - il cielo: si vede troppo lo stacco scuro-chiaro dovuto forse alla PP? - la nitidezza mi pare eccessiva e disturbante |
| inviato il 28 Agosto 2012 ore 10:59
Certo che puoi commentarla, le mettiamo qui per questo in effetti ho un pò "estremizzato" la nitidezza perchè volevo che risaltasse lo stato di abbandono di questa casa al centro di Bratislava, a me non dispiaceva, ma spesso i gusti sono parecchio diversi. Grazie del passaggio e del commento c'è sempre comunque da imparare, sempre. |
| inviato il 28 Agosto 2012 ore 11:03
eh si, i gusti sono diversi. per questo non esiste la foto perfetta!comunque sono d'accordo sul fatto che ci sia sempre da imparare, sia dai libri sia dagli altri fotografi. ottima foto comunque |
| inviato il 28 Agosto 2012 ore 18:53
Grazie |
| inviato il 29 Agosto 2012 ore 11:40
Mi piace questa foto, molto belli i colori della casa, il cielo è vero sembra che sia stato "appiccicato" come se non fosse di questa foto! |
| inviato il 30 Agosto 2012 ore 19:26
Il cielo è della foto ma per dargli piu vita ho dovuto fare due elaborazioni diverse e all'epoca non ero molto ferrato in ps. e si vede.  |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 8:41
aggiungo un commento che forse in molti avranno i brividi a leggere: perchè fare uso di photoshop o affini?? una volta le foto uscivano dalla macchina fotografica come le avevi scattate, e belle o brutte che fossero erano almeno uno specchio della creatività del fotografo. oggi secondo me si è perso il sottile divario tra bravi fotografi e bravi utilizzatori di computer. poi ovviamente esistono anche le eccezioni... secondo il mio parere oggi si punta troppo a quella che vorremmo fosse la perfezione, perdendo forse un pò lo spirito che una volta muoveva la fotografia. |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 12:49
Non sono d'accordo, innanzi tutto perchè non è così, io ho fatto un corso di fotografia in gioventù e sto parlando del 1978 presso un rinomato, all'epoca, studio fotografico meneghino, e la prima, ma guarda proprio la prima frase che pronuncio il fotografo docente fu: "ricordatevi che l'80% del lavoro di fotografo è taglierina" quindi post produzione, se vuoi più rozza, più manuale ma sempre post produzione era, e si lavorava tantissimo con l'ingranditore, mascherando alcune zone scoprendo altre etc. diciamo, se mi passi il concetto che Photoshop è "democratico", perchè all'epoca solo i professionisti o chi si poteva permettere una camera oscura in casa poteva fare un minimo di post produzione, oggi la stessa è alla portata di tutti grazie all'utilizzo di software come PS, non penserai vero che le foto che vedevi sulle riviste patinate di mezzo mondo erano frutto solo dello scatto punto e basta?? Solo il povero fotoamatore si doveva "accontentare" delle stampe di serie dei vari laboratori, che pure quelle, comunque, da sempre ma specialmente negli ultimi anni quando i software di gestione degli impianti si sono fatti più sofisticati, hanno un minimo di aggiustamento automatico dell'immagine, saturando un pò di più, recuperando le alte luci etc. magari rozzo ma ce l'hanno, per non parlare poi dei software interni alle fotocamere che già di loro apportano aggiustamenti, insomma caro mio se vuoi davvero tornare alla foto "pura", temo dovrai risalire al dagherrotipo e manco tanto perchè li ritoccavano a mano, a volte, dei pittori. Io credo invece, concludendo, che la foto è una forma espressiva e come tale può essere espressa in vari modi, tutti leciti e validi, purchè dichiarati, e che si debba vedere il risultato solo sotto la luce del piace o non piace, tutto qui, ci sono ottime o pessime fografie "pure" come ci sono ottime o pessime fotografie "ritoccate" come dici tu, giudicarle dal punto di vista produttivo può essere un limite, la foto non può e non deve, secondo me, essere una "fotocopia" della realta, non avrebbe senso e sarebbe estremamente riduttivo di ogni alito espressivo che ci pervade a questa stregua uno che dipinge trasmettendo quello che lui "vede" e non quello che vedono tutti (vedi Van Gogh) sarebbe una specie di imbroglione?? Credo di no, ma siamo in un paese "poco" libero e ognuno ha facoltà di avere idee ed opinioni proprie, ma i fatti sono che la post produzione c'è sempre stata, e la fotografia "pura" forse non è mai esistita. Un cosniglio, giudica le foto che vedi dal piacere che ti danno e vai per la tua strada, senza condizionamenti, scatta come più ti piace e sii te stesso di più non so dirti, comunque grazie del passaggio, mi fa sempre piacere uno scambio di opinioni, è il succo del forum e della vita, in fondo. Ti auguro una buona giornata e spero di risentirti presto.  |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 13:13
wow..che risposta esaustiva.. ovviamente la mia è solo una "filosofia" di mantenere le foto il meno possibile ritoccate, non che non ne abbia mai fatte, ovvio! sono d'accordo sul fatto che dici che la PP è sempre esistita, ma una volta non era, come affermi tu, così diffusa come oggi. quello che volevo dire è che forse ultimamente si perde meno tempo a ricercare una composizione particolare o una luce particolare, consci del fatto di avere un mezzo di PP potente come photoshop o altri.. questa è la mia idea..poi ognuno la vede nella sua sfumatura ovvio grazie per il tempo che hai dedicato alla tua risposta, ho apprezzato molto! a presto! |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:01
Su questo sono d'accordo, che la consapevolezza che si possa porre rimedio a tutto (o quasi) in fase di pp possa portare ad un "abbassamento della guardia" sul fronte dello scatto è un rischio reale, a volte, nostro malgrado, si è anche costretti, non essendo noi fotografi professionisti ed essendo, per vivere, costretti a fare altro, non abbiamo neppure tutto il tempo necessario (molti di noi almeno) per cercare e quindi trovare le condizioni adatte o addirittura perfette per lo scatto ideale, si cerca di fare il meglio che si può, poi si cerca di "porre un rimedio" ove il meglio non fosse sufficiente, (come vedi si può guardare alle cose sempre con sfaccettature diverse). Prendiamo ad esempio la foto sopra "incriminata", era la prima e credo l'ultima volta che mettevo piede a Bratislava con poco tempo e compagnia al seguito, se avessi cercato le condizioni adatte non sarei riuscito a fare lo scatto, perchè tutto giocava contro, il poco temo, la necessità di non attardarsi, l'ora, la stagione, la luce, e tutti i sette nani ho fatto quanto di meglio potevo e poi ho cercato di dare vita ad un "ricordo". In fondo è tutto molto semplice senza neppure scomodare filosofie diverse, ho semplicemente seguito l'antico detto "facere de necessitate virtutem". Ho tratto il meglio che potevo da ciò che avevo. Poi guarda, sinceramente non è che io sia un "cultore" della pp, a volte mi piace sperimentare, fare delle prove mettermi in gioco, ma ove e quando posso dedico molta cura alla fase di scatto. Spero di essere stato di nuovo esaustivo  Mi fa piacere che tu abbia "apprezzato", è un primo passo per conoscerci meglio  Buona serata e arrivederci a presto. |
| inviato il 31 Agosto 2012 ore 16:08
forse mi hai frainteso..la tua foto non ha nulla che non và..erano altre le foto in cui la PP è troppo marcata.. ovvio quando si è in giro per una vacanza, con altre persone al seguito è difficile trovare molti momenti "magici" per le foto, a meno di costringere i nostri "compagni" a passeggiate fuori orario o ad attese interminabili all'alba oppure di notte. (infatti la mia ragazza non mi sopporta più ). parecchie volte ho atteso le ore in cerca di una buona alba o di un buon tramonto che mi regalasse non solo un bello scatto ma anche qualche profonda emozione, vissuta al di fuori di quello che sono i "pixel". questo per me è la fotografia. mi ha fatto piacere scambiare le opinioni con te. grazie ancora! a presto! |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 17:20
Molto particolare, complimenti! |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:30
Grazie :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |