Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:00
Bella ma il BW nelle foto naturalistiche non mi piace proprio. Questione di gusti. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:09
Bella e ben contrastata! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 19:43
Claudio, capisco è questione di gusti e non si discutono. All'inizio ero perplesso anche io, poi mi sono ricreduto di fronte a certe situazioni di luce e contrasto. Ho trovato nel web bravi autori e un maestro inarrivabile del genere è Nick Brandt. Su questo tema ho aperto un topic e se ti va puoi leggerlo, senza pretesa da parte mia di convertire eventuali scettici. Grazie ad entrambi per il passaggio. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 20:30 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Immagine dinamica ben selezionata per B & N, complimenti Paul Brian Dynamic image well selected for B&W, congrats Paul Brian |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 20:34
Mi piace molto come hai gestito il BW, a volte uscire dai canoni è positivo e in questa fotografia il BW a mio parere ci sta' bene. Valorizza la scena Ciao Chiara |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 20:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Impressionante l'immagine e cattura, ottimo impatto in B / N. Impressive image and catch,excellent impact in B/W. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:19
Una scena che secondo me si presta bene alla conversione in b/w che hai scelto, il pdr basso e la polvere sollevata dagli zoccoli la rendono più dinamica, complimenti ! |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 0:18
in B/N con me sfondi una porta aperta, essendo stata la mia prima formazione fotografica dallo scatto alla stampa...pertanto porto sempre un' ammirazione per questi scatti, questo tuo in particolare non fa altro che esaltare queste zebre... animale bianco e nero per eccellenza complimenti ciao |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 0:52
Straordinaria! Clara |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 6:48
Forte |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 8:33
Lo stile di catturare azioni, comportamenti e altro è quello che preferisco in avifauna. Penso che il BN esasperi ancor meglio questi aspetti. Complimenti! |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:29
Ottimo bn, ben contastato. Come già evidenziato esaspera il senso di movimento e la drammaticità della scena. |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 11:16
Molto bella la scena e di grande impatto il risultato, ottimo BW, complimenti Paolo!! |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 13:34
Bella foto con un uso particolare del bianconero Massimo |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:02
Sono nato fotograficamente in un'era non digitale, e anche se fotografo sia in bianconero che a colori, i miei miti sono i grandi maestri del bianconero: da Edward Weston ad Ansel Adams, da Salgado a Nick Brandt, fino ad arrivare al grande Michael "Nick" Nichols, tanto per rafforzare il concetto di bellezza nella fotografia naturalistica in bianconero. Tornando ai miei esordi, anch'io come tanti altri, fotografavo prevalentemente in bianconero e ricordo ancora l'emozione che provavo dallo sviluppo e stampa dei miei negativi. Forse questa mia formazione ha creato un'imprinting indelebile nella mia "visione fotografica", ed è per questo che a volte considero, in un contesto fotografico anche di genere "naturalistico", la fotografia in bianco e nero più efficace della fotografia a colori. In certe foto variegati colori mi distraggono, cosa che non mi succede con il bianconero dove, grazie alla sua tavolozza monocromatica mi posso concentrare di più sul contenuto di un'immagine. Il bianconero, essendo privo di varie influenze cromatiche, al momento dello scatto ha bisogno di maggior attenzione alla creazione dell'immagine, sia della forma che delle luci. Il "vedere" in bianconero aiuta, anche se si scatta a colori e poi si converte in bianconero. Qualcuno afferma che fotografare a colori è più difficile, può essere vero, non discuto, ma in una foto in bianconero si vede subito se è bella o brutta, la foto in bianconero è nuda, non c'è più la realtà con i suoi colori che la veste e la protegge. A proposito Paolo... bella foto. Ciao, Maurizio. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 14:25
Bellissima scena, ottimo uso del b/n Complimenti Flavio |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 18:11
E anche qui il bn funziona bene! Gran bella scena ottimamente ripresa!! Ciao, Sonia |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 18:59
Vi ringrazio per il passaggio e i commenti |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 23:10 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Azione stupefacente, foto eccellente !!!!!! Amazing action, superb photo!!!!!! |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 22:42
Sempre pronto a cogliere i momenti topici come in questo caso penso, di zuffa tra animali Ciao Claudio Ps ma anche gli animali africani ti conoscono bene come tu conosci loro? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |