JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Dopo la delusione delle zerynthia (che fine hanno fatto quest'anno ?) ho cambiato zona e .......una piccola soddisfazione: ho trovato un'orchidea che dalle mie parti ha una diffusione molto limitata e comunque risulta essere poco comune. La foto è della settimana scorsa e in galleria c'è come lo stesso fiore era la settimana prima.
Lo stesso giorno ho trovato, a pochi chilometri da questa, altre 17 piantine ancora da sbocciare. Sabato ci torno e spero in una bella fioritura........
Quest'anno un'abbondante fioritura di O.fuciflora oltre a O.insectifera, O.antrophofora, Paltantera ecc e stanno iniziando Neottia, Cephalantera, Listera e Epipactis (avrò ancora diversi fine settimana impegnati).
E' la prima pianta di questa specie che ho fotografato e ho fatto varie prove. Questa mi pare la meglio riuscita. Per avere tutto il labello a fuoco ho optato per la composizione di più scatti. Come riportato nella didascalia ne ho utilizzato 6 così oltre al fiore centrale sono riuscito ad avere a fuoco anche i laterali. Ora che ho trovato il posto mi cimenterò in altri tentativi .......
Una delle orchidee più difficili da rappresentare, e te hai davvero fatto un miracolo. Perfetta in tutto. Grazie per averla condivisa con tutti noi, così impariamo. Grande.