Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 21:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Aironi crogiolano luce sollevamento primi anni del mattino. Ci sono stati ancora di più in gruppo, ma per migliorare la tenuta della composizione, ho ingrandito proprio di ottenere solo questo gruppo. Herons bask in the early morning's raising light. There were even more in the group but to improve the tightness of the composition, I zoomed right in to just get this group. |
user39791 | inviato il 27 Ottobre 2015 ore 21:57
Bella! Ciao Fil. |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 22:08
Bella la luce calda del mattino. ciao stefano |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 22:17 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Questo è un molto consistente numero di aironi di avere in un unico luogo in un momento, Tim! That's a remarkably large number of herons to have in one place at a time, Tim! |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 22:21 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie Phil -
Grazie Stefano! Thank you Phil - Thank you Stefano! |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 22:25 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie Ann. Aironi si roost in gruppi in alberi (noto come garzaie - potrebbero essere scritte in modo diverso) e so di solo due nella mia zona. Molte persone pensano che dormono a terra, come quello è dove sono più spesso visto, chinandosi in giro come vecchi investigatori haggered indossano cappotti malato-montaggio ... Thank you Ann. Herons do roost in groups in trees (known as heronries - might be spelled differently) and I know of only two in my area. Many folk think that they sleep on the ground, as that is where they're most often seen, stooping around like old haggered detectives wearing ill-fitting overcoats... |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 23:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Oh, io faccio vederli in alberi - nidificazione - ma io non credo di aver visto più di tre di loro alla volta. Quando ero in Uganda, ho visto un intero albero pieno di gru coronate (il simbolo nazionale) - molto insolito ed emozionante! Oh, I do see them in trees - nesting - but I don't think I've seen more than three of them at a time. When I was in Uganda, I saw a whole tree full of crested cranes (the national symbol) - very unusual and exciting! |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 0:00 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Questo posto mi può raggiungere con un bus, Uganda, ahimè, non posso! Che emozione!!
ps Non ho mai visto così tanti aironi in un luogo prima, neanche! This place I can get to by one bus, Uganda, alas, I cannot! How exciting!! ps I've not seen this many herons in one place before, either! |
user55885 | inviato il 28 Ottobre 2015 ore 5:40
Exciting and exceptional shot. Hello, Tan |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 6:36
Molto bella e...affollata!! Ciao Arvina |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:37
Bellissima! Complimenti Tim! Ciao! Sergio |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 15:51
Bel documento ben ripreso! Complimenti! Ciao, Roberto |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 22:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grazie Tan -
Grazie Arvina! Thank you Tan - Thank you Arvina! |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 22:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Sergio - enorme grazie
Roberto, anche! Sergio - huge thanks Roberto, too! |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 9:45
Cercavo di catturarli con un 400mm anni fa, ma anche a distanza scappavano subito! Bella, fortunato! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |