Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:52
Li ho visti anche io stamattina alle 5'30 e sono rimasta stupefatta dalla grandezza di Venere,che ultimamente la vedo sempre in compagnia di Giove,e non so se stanno sempre "insieme"...in piu' anche Marte! del quale non mi sono accorta stamattina...controllero',ciao |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 6:49
Ciao Elenina, che piacere che ti sia piaciuta...Non stanno sempre insieme Venere e Giove, ora e' una coincidenza, e anche il fatto che ci sia Marte nella congiunzione e' un evento astronomico che si ripetera' ma e' oggi casuale. Ancora per un po di giorni si potranno vedere insieme , ma la loro posizione nel cielo cambiera'...Giove per esempio sara' piu' in alto di Venere, poi i pianeti si distanzieranno, ma e' sempre un fatto prospettico che comporta anche il nostro punto di vista, cioe' dalla Terra. |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 19:13
ma che bella! da perfetto ignorante in materia trovo la tua spiegazione interessantissima; i miei complimenti Luca, traspare la tua passione con questo tuo scatto! ciauuuzz Mario |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 19:18
complimenti bella Giuliano |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 19:31
Che bellezza osservare questo cielo e i suoi gioielli! Complimenti davvero Ciao, sonia |
| inviato il 25 Ottobre 2015 ore 20:17
Grazie di cuore Mario,Giuliano e Sonia, l'astronomia mi piace, e con i miei modesti mezzi mi godo le bellezze del cielo. Con un medio-piccolo telescopio Celestron da 1500mm di focale, ho scoperto tante cose interessanti, ma e' un kit da visualista, per le foto,ma non questa, invece uso un'Astroinseguitore Sky Watcher, per scatti a lunga esposizione, per compensare la rotazione terrestre, altrimenti le stelle sarebbero mosse dopo 15-20 secondi, dipende dalla focale dell'obbiettivo... ciao e grazie ancora |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 4:43
Ciao Luca, davvero molto interessante questa congiunzione tra i pianeti! ! |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 7:08
Ciao Skender, e' vero...molto interessante, grazie della visita e del commento, buona settimana |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:28
Moooolto interessante! Bravissimo per aver condiviso questa emozione astrale!!! Complimenti e un salutone! Ciao! |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:38
Ti ringrazio tantissimo Fulvio, un caro saluto anche a te, Ciao |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 21:12
Bravo Luca, bella ripresa e sei stato bravo anche nel gestirla. Sempre belle ed interessanti queste congiunzioni e il bello è che continuano anche nel mese prossimo. Ciao alberto |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 21:34
Bella la foto e interessante la descrizione |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 7:11
Vi ringrazio molto Alberto e Giovabubi, la prossima da fotografare sara' sabato 7 novembre all'alba, la congiunzione tra la falce di luna calante, Venere e Marte...davvero molto vicini, ciao |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 12:20
aspetto le foto |
| inviato il 04 Novembre 2015 ore 12:32
Risultato molto bello. Peccato solo per l'orario × |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 5:52
Vi ringrazio di cuore Giovabubi e Gabriele, se il tempo sara' clemente provero' a immortalare la prossima congiunzione astrale... ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |