JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buco di Roma Villa del Priorato di Malta Nel 1765 il nipote del papa Clemente XIII, il cardinale Giovanni Battista Rezzonico, affidò a Giovanni Battista Piranesi la ristrutturazione dell'ingresso al priorato. Il risultato, unica opera architettonica dell'autore, fu la straordinaria piazzetta settecentesca, originale esempio a Roma di ambientazione urbanistica rococò, decorata con trofei di guerra che alludono alle imprese dei cavalieri di Malta e con gli stemmi dei Rezzonico, sulla quale si apre il portale d'ingresso alla villa. La piazza è nota anche perché dal buco della serratura del portone d'ingresso è esattamente inquadrata, in fondo al giardino, la cupola di San Pietro. Le sue dimensioni e l'impostazione alludono all'armilustrium, la festa che si teneva in onore di Marte in ottobre, per purificare l'esercito romano prima di acquartierarlo per l'inverno, quando i soldati, dopo la parata al circo Massimo, salivano in processione sull'Aventino per sacrificare al dio. --------------------------------------------------------------- Sull'Aventino alla fine di via Santa Sabina si apre questo slargo, chiuso sulla destra da un lungo muro con un portone al centro. Osservando dal buco della serratura è possibile ammirare la suggestiva visione della cupola di San Pietro che appare tra le fronde degli alberi, quasi per magia. Il portone è l'ingresso del complesso dei Cavalieri di Malta, che nel ?700 commissionarono a Piranesi la chiesa di Santa Maria del Priorato che vi si trova all'interno. ### Commenti e critiche sempre graditi, grazie Peter
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
@Fabrizio Federici - grazie fabrizio... a me non piace per niente... primo non amo situazioni quando sono ad un posto dove voglio fotografare qualcosa e ci sono tante persone che aspettano quando mi sposto o finisco... secondo... aspettavo trovare un piccolo buco di serattura ma avevo trovato una porta portone aperto buco grande... pero...ma ma... cera un evento di turisti austriachi o tedeschi... e non hai idea quante persone cerano... non si poteva scattare un po sereno e tranquillo... poi una signora di posto mi ha detto che di notte è ancora piu bella vista nell bucco quindi avevo deciso che tornero sera, di notte li ma vedendo bellezza di roma , san pietro, e sopra tutto zona di ponte e castello di s. angello non avevo fatto in tempo e poi mattina cominciava piovere... domani mi sono detto anche se piovera di notte dovro riprovare... ahahah speriamo che vento non sara forte... ciao e grazie peter
Ciao Peter, allora piace un po' meno anche a me, ad ogni modo ti capisco, solitamente fuggo quando ci sono troppe persone e per me troppe persone possono essere anche, voglio esagerare, dieci!!!!!!!! Ciao Fabrizio
ripeto cera un evento tipo escursione non so quanti pulman di austriachi o tedeschi... e no ne evento normale cerano persone anche con carozze a rottele persone disabili e loro acompagnatori... cerano polizia locale ahahah /ho bellissima foto di una poliziota che mi voleva spaventare anzi non me ma mio obiettivo poi publichero.../ e non mancava reporter e cameraman di tv tedesca...quaindi se devo dire sincero cerano tante tante persone...
Spii anche dal buco della serratura? Allora aspetto con impazienza le foto che farai di notte!! Questa è bella.. peccato per i due con i giubbotti degli accompagnatori paramedici.. Ahoi!
Invece a me i due soggetti inquadrati piacciono molto. Danno movimento alla foto, che altrimenti sarebbe un po' scontata, donano una buona simmetria e a mio modesto parere danno anche idea di una Roma che in questi ultimi anni, per un motivo o per un altro, è sempre in emergenza. Unica cosa forse è leggermente storta. Bravo, Ciao, Peter. P.s. si potrebbe fare anche un riferimento, sicuramente non molto elegante, agli avvenimenti che ultimamente hanno un po' scosso il Vaticano, se conosci il significato volgare che a Firenze diamo alla parola "buco".
@Fulvio Gioria - caro fulvio sempre io sono quello cattivo... bhe... vai su google a scrivi buco di roma vedrai che ti mostra anche su google maps!!! ahahahah dammero!!! grazie tante caro fulvio... a presto peter @Danidani1966 - non lo so dani io sinceramente preferirei buco senza loro due maschi in un bucco credo sono troppi ovvio preferirei notturno e luminoso con luci una signora di posto mi diceva che di notte è un spettacolo che è iluminata come corridoio anche cupolo di s. pietro... grazie mille per commento ciao peter ps: vaticano politica e mafia per me sono le stesse cose... chiedo scusa se si qualcuno offende ma io lo penso cosi... ciao dani a presto peter