RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Cosa può essere successo ?

 
Cosa può essere successo ?...

Varie

Vedi galleria (19 foto)

Cosa può essere successo ? inviata il 11 Ottobre 2015 ore 12:54 da Renatos57. 10 commenti, 597 visite. [retina]

a 300mm, 1/800 f/5.6, ISO 1600, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  

Piace a 1 persone: Federico Bergamaschi


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 12:59

Buongiorno a tutti, vorrei il vostro gentile parere nella speranza di capire definitivamente cosa possa essere successo nella fotografia in questione (ad oggi nessuno è riuscito a spiegarlo), mi scuso per la scarsissima qualità della fotografia, ma in questo caso non è questione di qualità o bellezza della foto, ma bensì il capire cosa possa essere successo al momento della memorizzazione della stessa sulla scheda SD.
La foto è stata scattata al laghetto del parco di Monza un Febbraio gelido di qualche anno fa, e come potete vedere si tratta di una comune oca bianca che sbatte le ali in acqua; poco dietro la testa dell'oca figura come in una vignetta l'immagine di un'anatra mandarino (altro comune abitante del laghetto del parco), nell'immaginario sembra quasi che l'oca stesse pensando alla mandarina.
Vi assicuro che non è un fake, nessun taroccamento in post produzione, aiutatemi gentilmente a capire questo stranissimo fenomeno/problema.
Un ringraziamento anticipato a tutti quelli che vorranno discutere ed approfondire la questione. Grazie.

Renato

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 16:58

Scusa ma dov'è il problema in questa foto?

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:51

Carlo,
al momento dello scatto in quel punto non vi era nessuna mandarina, ne dietro l'oca, ne sull'altra riva.
La foto è stata scattata qualche anno fa, in questi giorni riguardando alcuni vecchi scatti l'ho ritrovata e mi è tornata la voglia di capirci qualcosa; a suo tempo la feci vedere ad amici che amano la fotografia come me, ma nessuno è mai riuscito a dare una spiegazione sul cosa possa essere successo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 13:01

Non so', magari è sbucata all'ultimo istante da sotto e tu non l'avevi vista!!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 14:09

ho caricato un crop 100% della stessa immagine

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1525321&l=it

non ti sembra totalmente innaturale come se racchiusa in una bolla l'immagine della mandarina?

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 16:31

Ciao Renato potrebbe trattarsi di un fenomeno di rifrazione una specie di miraggio come nel deserto l'aria umida che si alza dall'acqua più calda rispetto all'aria fa da specchio la mandarina poteva essere in qualsiasi punto del laghetto un effetto molto comune in certi luoghi più evidenti col caldo e solo una mia teoria ma non infondata saluti Mario

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 19:23

Ciao Mario, come scritto nel blog, la mattina in questione era estremamente rigida (diversi gradi sotto lo zero), non saprei che dire, però almeno la tua è un'ipotesi possibile e diversa da quanto esposto dagli altri, che non hanno fatto altro che dire che la mandarina era li.
Grazie, buona serata.

Renato

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:14


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:30

A parte gli scherzi, dubito che un fenomeno rifrattivo come quello citato da Mario, possa verificarsi in condizioni meteorologiche come da te descritte, anche perché la rifrazione avviene fra due diversi strati di aria e non fra suolo ed aria ed in caso di temperature particolarmente elevate.
Potrebbe anche essere possibile che fosse nascosta sott'acqua e spuntata al momento dello scatto ma comunque mancherebbe sempre il corpo che non si vede spuntare da nessuna parte e che invece, dato le dimensioni della testa, proporzionalmente, dovrebbe essere visibile.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 18:59

Dani,
ti ho risposto dal blog, il titolo della foto l'ho cambiato perchè ho capito che quello dato prima (che poi è lo stesso del topic sul blog) non era il massimo per capire cosa potesse essere successo. Non ho idea di come cambiare il titolo del blog Triste




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me