Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 8:00
Quest'anno ne vedremo delle belle.... complimenti Fulvio, tu hai bruciato tutti. |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 8:04
Mj piace molto questo scorcio incantevole! Ciao Fulvio da FB- |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 8:08
Grazie di cuore Franco! Sei gentilissimo! Un caro saluto! Ciao! |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 8:12
I colori iniziano a tingere gli alberi d'autunno! Bellissimo scorcio con il sentiero che si addentra e questa luce sugli alberi! Complimenti, Sonia |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 8:23
Semplice, ma bella ! Bravo ! Ciao, Veris |
user42139 | inviato il 23 Settembre 2015 ore 8:46
Molto bella. Complimenti. Ciao Robbi |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 9:02
molto molto bella Fulvio....e in me hai risvegliato la voglia di andare a fotografare la faggeta con i suoi caldi colori autunnali.....qui da noi ancora qualche settimana di pazienza e poi si va  Ciao, Fernando |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:23
Ciao Fulvio, bella, sarò un tradizionalista ma queste sono le foto che mi piacciono. Bella per i colori, bella per il viale costeggiato dagli ippocastani, bella per quel senso di pace che il luogo trasmette e bella per quel po' di mistero che ci lascia il viale che ci nasconde cosa ci sarà oltre la curva. Complimenti Riccardo |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 13:29
Un ottimo lavoro Fulvio ! Un'inquadratura molto efficace, grande nitidezza ed ottima gestione della luce complimenti ! massi |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:52
Talmente reale che sembra di camminarci dentro. Complimenti Fulvio. Un saluto sincero. Eraldo. |
user28555 | inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:57
Qui da noi oggi, c'erano ben altri colori (cielo terso, vento freddo e pioggia), mentre tu proponi i caldi colori dell'autunno in questo gradevole scorcio boschivo. A dire il vero, sono rimasto colpito dalla patina di giallo che illumina e riveste la livrea dei rami nel primo terzo di sinistra (non so se sia accentuata dalla fusione o dalla post). Ad ogni buon conto e' una bella anteprima dei colori di questa stagione che, come una "staffetta", ci accompagnera' per alcuni mesi fino all'inevitabile cambio del "testimone". Un caro saluto Fulvio. Ciao, Claudio |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:09
Inizia un periodo poco affascinante nel mio modo di vedere: i rami degli alberi si spogliano mostrando rami difformi come scheletri pietrificati , come anime sole abbandonate agli eventi del tempo . Il colore tutto intorno è variegato tra il giallo e i marroni bruciati , e il sole pallido ha un trascorso di poche ore , non emana che fievoli calori , mentre il mio animo si intristisce come il calare veloce della notte . Tutto a breve durata , la natura abbandona gli uomini , per un lungo letargo , il cielo diventa sempre più grigio , e le nuvole prendono il sopravvento . Un periodo che detesto : ma questo esula dal tuo scatto , dalla tua bravura a realizzare i colori ancora smaglianti baciati dal sole , e dalla realizzazione di un cammino tra alberi ingialliti . Scusami , ma vista la facilità di comunicare con te , ho espresso un mio pensiero , e so che non tutti condividono ; sono nato al mare nel mese della nascita della primavera , forse questo è nella mia indole . Scusami ancora di questa mia esternazione malinconica verso una stagione , che so essere necessaria . Un salutone Fabrizio , e perdonami ancora |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 22:22
Mi unisco a Fabrizio, odio i mesi invernali per gli stessi motivi che lui ha efficacemente descritto.. Fabri, non sei il solo, ciao! Riguardo alla foto è bellissima, ho letto la didascalia senza sapere che fosse tua Fulvio e stavo per dire: "ecco un altro che usa la tecnica di Fulvio!" ..invece no, in questo (e in tante altre cose) sei originale.. Bravo, ciao!  |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 7:03
Molto molto bella!! Ciao Arvina |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 7:46
Nel mio intimo, forse non posto più immagini solo semplicemente per mostrarvele, ma penso che oramai lo faccio solo per leggervi e godere (è una parola che non mi piace, ma è solo per evidenziare certi momenti con Voi!) dei Vostri pensieri e commenti... Una sorta di domanda risposta interiore che mi agevola il cammino quotidiano e mi riempie di gioia. Tanto tempo fa qualcuna cantava che chi trova un Amico, trova un tesoro... e le vostre parole sono una semplice conferma. Claudio... il giallo sui rami non è nient'altro che del bel muschio... quasi tutti i rami ne erano colmi ed è stata la molla fondamentale di questo scatto. Sovente nei paesi nordici, le piante hanno licheni e muschi che crescono bellamente sulle propaggini di alcune piante e queste visioni mi fanno impazzire... talmente sono "pittoresche"! Fabry! Ti leggo sempre con tanto interesse e puntualmente rimango basito quanto compiaciuto dei tuoi poetici pensieri, qualsiasi siano. Qui mi trovi in disaccordo, nel senso che all'opposto, non vedo l'ora che giungano le fredde stagioni, vuoi che odio il caldo, vuoi che l'autunno mi rimembra le dolci giornata infantili nei miei amati boschi quando raccoglievo i frutti di stagione e scovavo funghi in ogni angolo... sai che il romanticismo e i ricordi compongono la maggior parte del mio animo, e quindi per me autunno ed inverno fanno parte del mio essere... bambino! Grazie infinitamente agli Amici Eraldo, Claudio, Fabrizio, Micio e Arvina per aver lasciato i Vostri importanti pensieri! Un abbraccio per salutarvi! Ciao cari!  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |