RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Rayol Canadel Francia

 
Rayol Canadel Francia...

Paesaggi

Vedi galleria (3 foto)

Rayol Canadel Francia inviata il 10 Maggio 2012 ore 23:21 da Ro Bria. 4 commenti, 882 visite.

, f/16.0, ISO 400,

Tramonto #BiancoeNero #BlackAndWhite



Vedi in alta risoluzione 10.0 MP  

Piace a 3 persone: Francesco Iafelice, Francosan69, Ste2


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2012 ore 19:23

Ciao. Qui avresti potuto, a mio parere, contrastare maggiormente il primo piano con le palme e la vegetazione schiarendo al contempo l'insieme ed esaltando il riflesso dei raggi del sole sulle foglie.La vedo un po' stretta sulla parte bassa, nel senso che l'occhio (il mio almeno) sentirebbe il bisogno di scendere di più con l'inquadratura. L'idea compositiva ci sta e con un'accorta PP può risultarne uno scatto davvero gradevole.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 12:02

La parte piu' bassa era piena di case che non mi piacevano molto, e non sono ancora riuscito a studiare il fotoritocco. La luce e i colori sono esattamente cio' che vedevo in quel momento, la domanda che mi faccio sempre è se ha senso lasciare la foto vergine, reale o ricorrere alla pp che ne cambia la realta'?
Ti ringrazio, consigli sempre graditissimi, vorrei imparare...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 12:23

Quando si scatta in raw la PP è praticamente obbligata poiché il file che ne risulta è totalmente piatto e decisamente brutto da vedere. La foto vergine non esiste poiché , anche in campo analogico ( con la pellicola per intenderci), la foto risultante era differente solo cambiando il tipo di pellicola. Già in camera oscura si potevano fare cambiamenti importanti alla foto in fase di stampa, tutto secondo l'intento di chi scatta. Le foto più famose che vedi nei libri sono quasi sempre la risultante di scelte in PP come l'aumento dei contrasti, il taglio di parti indesiderate o la mascheratura e l'unione di due o più scatti. Il digitale ha notevolmente ampliato queste possibilità rendendole più alla portata del fotografo amatoriale. Non è importante se da ciò che hai visto nella realtà quello che risulta in foto è differente: è importante che quello che hai provato mentre scattavi sia lo stesso che provi mentre osservi ciò che hai ottenuto. Una foto non è bella solo perché è ben fatta, è bella se riesce a trasmettere la tua visione delle cose.Quello che esce dal sensore di una macchina non sarà mai fedele a ciò che abbiamo visto semplicemente perché la capacità dell'occhio di percepire le variazioni di tonalità è più che doppia rispetto alla possibilità che ha un sensore per quanto buono possa essere. Quindi non preoccuparti di lavorare una foto con Photoshop, non significa barare. Se può aiutarti io ho iniziato con un testo davvero ben fatto di Scott Kelby-Photoshop CS4 per la fotografia digitale- ed un altro suo testo "fotoritocco avanzato con Adobe Photoshop". Ciao e buona lettura. Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 12:09

Grazie, iniziero' a studiare... ciao


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me