Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Settembre 2015 ore 23:01
Buona la compo, magari la chiesa è un po' troppo nell'angolo e scura. Questa è la classica foto dove ci voleva un grandangolo più spinto. F22 è un po' troppo meglio comprare un filtro nd Già migliori Ciao Claudio |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 8:36
Simone, scusa ma le linee mi sembrano apposto dai.... a parte le antenne sul monte che oltretutto andavano clonate |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 14:59
Aahahahahahahaha si è poca roba claudio ma ci sono .....lascia stare campanile e chiesa che se becco chi l'ha messa in piedi lo denuncio ,ma guarda piuttosto le case tra gli alberi verso dx del paese. comunque era solo per rompere le balle al nostro amico ci sono cose ben più imbarazzanti su questo forum |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 15:36
@ Claudio, bravo!!! Non bastava il Commissario, adesso anche l'attendente state formando una "bella" coppia. I miei mezzi fotografici sono limitati per scelta, se e quando riuscirò ad imparare a fare qualche foto decente, e solo allora, inizierò a pensare anche a qualche obiettivo più importante. Per le antenne hai pienamente ragione, mi sono completamente...sfuggite. @ Simone, non capisco cosa avrei potuto fare con l'acqua (non uso filtri, non smanetto con pp). Per la rotazione hai ragione ma se l'avessi fatto probabilmente entrava anche il famigerato ponte. Non potevi fare ameno di rimarcare le case fra gli alberi?  almeno per una volta? poi era già passato e sei a spasso, che bisogno c'era di ripassare? Ti salvi per il troppo rispetto che ho nei tuoi confronti e perché sai che accetto volentieri le critiche. So che sono fatte a fin di bene Buon fine settimana a tutti e due, e grazie. Ciao |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 21:17
Molto bella Riccardo, mi vien voglia di mettere i piedi a mollo...per la composizione avrei lasciato un po più di spazio in alto...un salutone |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 21:35
Marco grazie dell'apprezzamento e del suggerimento, metto sul taccuino l'appunto. ciao |
user19955 | inviato il 20 Settembre 2015 ore 13:46
Ciao Riccardo, quoto in toto Claudio e Simone nell'analisi. Per quanto riguarda F22 e filtro Nd per far diventare l'acqua azoto liquido mi trovo perfettamente in linea con quanto detto. Ormai se non fai così non sei nessuno .....ma sarà poi una foto vera? Un appunto, ma portando occhiali potrebbe essere una mia visione provovata dall'insano consumo di "Boletus Edulis, noto un certo impastamento sul ghiaione del fiume anche nella versione ad alta risoluzione. Sbaglio? Enry |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:47
Ciao Enrico, grazie della visita e delle osservazioni. Non uso filtri quindi è solo frutto del F22 e non sono così avanti fotograficamente parlando, quindi non saprei neppure come fare, utile il consiglio per il "non fare". L'impastamento è dovuto ad una maldestra opera per clonare alcuni bagnanti. Quindi non hai sbagliato e non è l'effetto allucinogeno. Grazie ancora Buona serata Riccardo |
user19955 | inviato il 22 Settembre 2015 ore 14:52
“ L'impastamento è dovuto ad una maldestra opera per clonare alcuni bagnanti. Quindi non hai sbagliato e non è l'effetto allucinogeno „ Ahhhhh!!!  meno male. La prossima volta prova con l'opzione " riempi in base al contenuto" fattela spiegare da Simone che mi ha suggerito questa tecnica; a mio parere in alcune situazioni è molto più gestibile del timbro clone. Enry |
| inviato il 23 Settembre 2015 ore 18:29
“ non per nulla hanno fatto una linea di moda ;-) con magliette colorate „ cavolo massimo mi stavo dimenticando della maglietta da mettere in valigia..quella viene con me in SudAfrica |
| inviato il 03 Ottobre 2015 ore 17:49
Ciao Michele, grazie del passaggio e del commento (prezioso). Sai il mio problema con la post, farò tesoro anche del tuo consiglio per i prossimi ed eventuali interventi. Era una cosa elementare pensarci ma non mi ha neanche sfiorato la mente. Ho riprovato a rielaborare la foto, come suggerito, e il risultato è stato di gran lunga migliore. Buona serata Riccardo |
| inviato il 03 Ottobre 2015 ore 20:44
Figurati é sempre un piacere, altro consiglio scordato prima, quando mi capita di clonare qualcosa che poi lascia l'ombra della perdita di definizione, come in questo caso, copio una parte ben definita col timbroclone e la ricopio dove c'era stata la carenza, magari non verrà perfetto però inganna un poco l'occhio disperdendo gli effetti della prima clonazione (magari ho detto un carico di sciocchezze meglio chiedere agli esperti ;) ) Diciamo che io faccio così, sicuramente ci saranno metodi più corretti. Alla prossima, Michele (Meglio il consiglio di Enrico) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |