Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 14:44
Un ringraziamento a chiunque mi aiuti a identificarla. Perdonate la mia ignoranza in materia... |
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 14:51
Posso dirti che si tratta di un licenide, quale purtroppo non so. |
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 14:59
“ Posso dirti che si tratta di un licenide, quale purtroppo non so. „ Grazie mille! Cosa ne pensate della foto? Tenete conto che la HS20 è una bridge eh... |
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 15:06
La qualità non è delle migliori in quanto abbastanza rumorosa e la messa a fuoco non cade precisa sugl'occhi della farfallina. |
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 17:00
Polyommatus eros , si riconosce dalla macchia discoidale nell'ala inferiore. |
| inviato il 10 Maggio 2012 ore 20:39
Forse un'inquadratura verticale si sarebbe meglio prestata, ma son scielte personali... Scatto molto rumoroso... Il non corretto parallelismo con la Licenide non t'ha permesso d'includere tutto il soggetto nella pdc. Buona la luce a parte il perimetro alare in alto. Ciao |
| inviato il 11 Maggio 2012 ore 10:39
“ Polyommatus eros , si riconosce dalla macchia discoidale nell'ala inferiore. „ Grazie mille! Gentilissimo! “ Forse un'inquadratura verticale si sarebbe meglio prestata, ma son scielte personali... Scatto molto rumoroso... Il non corretto parallelismo con la Licenide non t'ha permesso d'includere tutto il soggetto nella pdc. Buona la luce a parte il perimetro alare in alto. „ Verticale l'ho provata infatti, ma a me non piaceva tanto. Scelte personali appunto... Eh il rumore me lo metto in tasca e me lo tengo, purtroppo almeno per un annetto non cambierò macchina di sicuro. Intanto si fa pratica! Ecco, quella del parallelismo, essendo il primissimo scatto di questo tipo, e fatto piuttosto in fretta, mi è sfuggito. E giustamente potevo chiudere un pò più il diaframma. La luce purtroppo è data un cielo orrendo, era nuvoloso che di ombre neanche l'ombra (AHAHAHAHAH!!!). Peccato perchè erano tipo le 19, quindi poteva esserci una buona luce. La prossima volta non mi farò trovare impreparato, treppiedi, pazienza e plamp autocostruito ieri! (In parte merito tuo Joeb, già avevo la pulce nell'orecchio, poi ho visto il tuo post su fotoni e mi son messo anche io! ) E poi, lasciatelo dire, fai degli scatti a dir poco superbi! |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 9:30
“ Darkknight: La luce purtroppo è data un cielo orrendo, era nuvoloso „ Quando il cielo è novoloso, la luce è ottima per scattar macro. Se ti ricapita, sfruttala “ Darkknight: plamp autocostruito ieri! (In parte merito tuo Joeb, già avevo la pulce nell'orecchio, poi ho visto il tuo post su fotoni e mi son messo anche io! „ Sono contento ti sia stato d'aiuto “ Darkknight: E poi, lasciatelo dire, fai degli scatti a dir poco superbi! „ Troppo buono Grazie
 Ciao |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 17:11
considerando che è fatta con una bridge non la trovo male, fare macro con una macchinetta così senza treppiede non è agevole bisogna tener conto di questo. il rumore bhè è davvero troppo accentuato ma non so nemmeno se su quella macchinetta hai il controllo degli iso in manuale... |
| inviato il 13 Ottobre 2012 ore 21:41
Mah guarda, il rumore me lo metto via ormai perchè tanto è quello che è. A questa ci sono affezzionato tanto e nonostante i difetti, mi piace molto! Il controllo degli iso c'è c'è. Ho controllato bene prima di acquistarla perchè volevo apposta totale controllo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |