JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user16612
inviato il 16 Settembre 2015 ore 17:06
Matteo, secondo me hai le basi per spiccare il volo. Proverei, al tuo posto, a cambiare genere. O comunque a implementarlo. Potresti pensare a una sorta di progetto dove l'uomo, in qualche maniera (a te trovare quale) si interfaccia con gli elementi architettonici a te cari. Fosti non fatto per le foto ai fiorellini!
Si scherza, eh? però secondo me hai delle buone potenzialità per esprimere una Street originale. Pensaci
Sempre gentile Nonnograppa..... ogni tuo commento è un vero fiorellino nel cemento, per rimanere a tema... è proprio vero: l'elemento umano mi è veramente estraneo. Lo temo così tanto che ho proprio fifa nel cimentarmi in qualche lavoro a riguardo....
user16612
inviato il 16 Settembre 2015 ore 21:18
Potresti cominciare con qualcuno che conosci e che ti faccia da modello.
Ciao Matteo, le cromie e la luce sono belle ma non riesco a capire la prova in cosa consiste A mio modesto parere avrei visto più o una macro del fiore oppure una ambientazione più ampia come se fosse un prato fiorito magari ripreso con un angolo di ripresa particolare. Scusami ma la composizione non mi fa capire cosa volevi "trasmettere". Ripeto a mio parere
Ciao Tiziana. Grazie mille per il tuo commento. In questo caso la prova consisteva nel cercare di "trarre qualcosa", che non fosse la solita macro spinta su un fiore singolo, da una piccola porzione di terreno di poco più di un metro quadro, nella quale il proprietario ha avuto la brillante idea di creare questo "micro giardino fiorito". Subito dietro (in alto a sx del pdr) c'è il muro della casa, di uno strano color cachi, mentre in basso a dx c'era un muretto in pietra di un viottolo che poi si inglobava nel muro della casa. Speravo di riuscire a dare l'impressione, da quel metro quadro di giardino, di essere invece immerso in un prato immenso di erba e fiori di quell'affascinante colore. Peccato che non ci sia riuscito.... magari ci riuscirò prossimamente... . Continua a darmi consigli, suggerimenti, pareri.... ogni aiuto per me è fondamentale.
Matteo non è che sono una gran "cima di fotografa" anche se scatto da moltissimi anni () anzi è un periodo che sono un po' in crisi e non riesco a trovare delle idee che mi stimolino (ma questo è un mio problema ). Per esempio potresti riprovare inserendo anche gli elementi che hai descritto proprio per rendere evidente la bella esplosione di colori floreali in contrapposizione ai muri o all'ambiente che li circonda Ciao Tiziana
Grazie mille Tiziana per i tuoi sempre graditi commenti, molto interessanti e dai quali sicuramente trarrò idea e spunto. Sono felice per il tempo che dedichi alle mie gallerie ed agli incipit che mi doni. La Martesana sta benino: l'acqua è tornata.... insieme alle pantegane ed alle alghe....