RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Butterfly

 
Butterfly...

Macro e Flora

Vedi galleria (7 foto)

Butterfly inviata il 02 Settembre 2015 ore 21:02 da Giovanni.mencarelli. 5 commenti, 724 visite.

, 1/3 f/11.0, ISO 100, treppiede.

Sveglia alle ore 05.00, l'emozione comincia a farsi sentire per la mia prima vera uscita dedicata alla macro, raggiungo il posto dove lavoro, e cercando qua e la finalmente trovo qualche farfalla, so che lo sfondo non è il massimo data la vicinanza al soggetto. Ho effettuato un piccolo crop, data la mia inesperienza mi sono tenuto a una distanza di sicurezza non volevo farla scappare. Consigli e ancor di piu critiche ben accettate.MrGreen





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:58

Tieni presente che gl'insetti sono soggetti eterotermi quindi fino a che il sole non li ha riscaldati sono quasi immobili, questo in linea di massima, perché nei mesi molto caldi come ad esempio luglio e parte d'agosto già al mattino presto sopratutto le licenidi (famiglia da te immortalata) era facile che s'involassero, non parliamo delle damigelle.
Avrei cercato un maggior parallelismo tra soggetto e piano focale per ottenere una migliore nitidezza, in più inserito leggermente più alla dx di chi osserva e un pelo più in alto il soggetto.
Alla fine di questa chiacchierata considerando i primi passi in questo genere i complimenti vanno fatti perchè lo scatto non è male.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 16:14

Grazie mille Pigi per i preziosi consigli infatti ho lasciato pochissimo spazio sulla sinistra, la prossima volta cercherò un maggiore parallelismo e di avvicinarmi maggiormente, ancora non ho un a slitta di microregolazione quindi devo muovere il trepiedi. Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:35

Ciao Giovanni, ti ha spiegato molto chiaramente tutto PIGI47, quindi anch'io cercherò di non infierire, si fa per dire, con aggettivi inappropriati a questa tua foto.
Ho dato un'occhiata alla tua galleria macro e mi sono accorto che spesso gli insetti sono troppo centrali nel fotogramma o non posizionati in modo armonioso.
Poi ho notato che scegli inquadrature che non esaltano l'insetto, anzi ti creano problemi nella MAF e PDC.
La cosa migliore è quella dell'osservazione, prendi spunto di chi ha esperienza e "copia", nel senso di imparare.
I tuoi errori sono ampiamente giustificati, si inizia sbagliando, come feci anch'io tanti anni fa, ma con questo non voglio dirti che sono bravo, anzi, spesso mi ritengo insoddisfatto e le certezze vengono dai vostri commenti se le mie foto sono riuscite oppure hanno delle pecche, e ce l'hanno!!!
Nella fotografia non si è mai arrivati!!!
Ma tu le foto quando le posti le riduci, e se sì in che modo e perché?
Ho notato in molte tue macro scarsa incisione/nitidezza, quasi un micromosso in qualcuna.
Scusami se sono intervenuto con questo post, ma visto che cerchi consigli mi sembra giusto fare onesti rilievi a chi ama fare macro: spesso si fanno lusinghieri commenti a foto che non li meritano, e questo non fa certo crescere... Un salutone. PietroSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:34

Assolutamente Pietro, anzi ti ringrazio del passaggio e del commento, le foto le riduco tramite l'apposito strumento di Photoshop "salva per il web" impostando come px lato lungo una dimensione di 1200px, piano piano sto migliorando l'ultima che ho caricato il soggetto principale è ben a fuoco, il mio grosso problema riguarda il parallelismo con il tempo spero di riuscire a posizionarmi bene. Ti ringrazio per il commento e i consigli MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 23:16

Il parallelismo non è facile per nessuno... più facile se si fotografano insetti addormentati dove i posatoi o gli stessi insetti vengono posizionati in modo tale da facilitare la MAF sia sulla testa dell'insetto che sul resto del corpo.
Se la farfalla, la libellula, ecc. , tanto per citarne alcuni, li fotografi sul loro posatoio naturale senza spostarli, credo che raggiungere il parallelismo sia cosa ardua, per tutti...;-)
Ciao
Pietro


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me