JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' possibile acquistare la licenza di utilizzo per questa foto. Per informazioni e prezzi contatta Giuseppe D'amico alla mail galaad88@gmail.com , specificando il titolo della foto che ti interessa e l'utilizzo per cui vuoi acquistare la licenza.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
L'dea non era male ... cioè fare un close-up minimalista ma la coccinella con il suo micromosso e la forte saturazione non mi convince (IMHO). Puoi inserire sempre i dati di scatto? ciao e buona luce con poco vento, lauro
Pably .. scusa ma NON è QUESTIONE di accettare o meno critiche ... si può SEMPRE migliorare ma ho abbastanza esperienza (fotografo da anni e pure con un pò di belle soddisfazioni) per vedere alcune cose con i miei occhi....mi spiego: ci sono delle regole che fanno da guida : es. Foto perfettamente a fuoco, colori perfettamente rispondenti a realtà ( a parte che a volte la realtà è più sorprendente di quello che si può pensare), ecc. Ma le regole non sempre e non per forza devono essere rispettate .... anzi ... a me questa foto è piaciuta e voluta proprio perchè leggermente mossa (proprio mossa e non micro mossa) e perchè con i colori saturi (ma credimi imolto più vicini alla realtà di quello che può sembrare). Ecco perchè è questione di gusti e non di crescita.... A dirla tutta rovescerei la questione ...... e cioè... prendi questa mia puntualizzazione come crescita PER TE .... i manuali e i manualisti (molto, troppo presenti e numerosi su questo forum) vanno superati .... la fotografia va interpretata e riletta a proprio gusto (poi ci sono limiti che magari, ma non necessariamente, proprio nn possono essere superati), basta essere consapevoli delle regole teoriche e di quello che si fa e si vuole fare. La verità è che ci sono decine e decine di foto che hanno fatto la storia pur non rispettando le regole ....
Di tutto ho voglia tranne che di polemica. Tuttavia, sono dell'idea che le foto sono fatte per essere guardate e devono piacere, non solo a noi a alla mamma; regole o non regole. Detto ciò, ogni scarrafone è bello a mamma soja quindi non posso dirti altro che: OK.
Nn volevo assolutamente polemizzare ma solo esprimere un concetto .... ribadisco, come del resto hai detto anche tu, che in alcuni casi (ripeto in alcuni casi) si tratta semplicemente di gusti, le foto devono piacere... non si tratta ne di regole da rispettare pedissequamente ne di "ogni scarrafone è bello a mamma soja" . Ciao