Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 9:36
Vista niente male, molto bella, complimenti. Un saluto Cristina |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 10:52
Foto molto interessante, ottimamente realizzata. Anche io ne ho pubblicata una ieri, fatta però dall'Empire, ma non regge assolutamente il confronto sotto ogni aspetto, la tua è mille volte meglio. Ti confesso, che quando sono stato a New York, per la foto della skyline di Manhattan fatta dal Brooklyn Bridge Park ho preso come riferimento la tua (anche lì però non c'è confronto che tenga, a favore della tua). Complimenti per lo scatto! Ciao, Stefano. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 11:36
@Cristina grazie mille @Stefano sei stato troppo cattivo con te stesso, ho guardato ora le tue foto e non sono per niente male. Secondo me dipende anche un po' dal fattore culo Io ho beccato dei bei cieli sia dal top of the rock che dall'Empire, e hanno contribuito non poco al risultato finale. Riguardo invece la foto da Brooklyn Bridge Park la tua mi piace molto, rispetto alla mia è proprio un'altra inquadratura e per me ognuna delle due funziona a modo suo... |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 13:56
No Thomas ce l'avevo l'inquadratura come la tua, fatta da sopra il terrappieno dove ci sono i sassi, solo che era proprio una copia spudorata (venuta male anche per via del cielo). Mi vergognavo a postarla...e ho proposto quella che hai visto. A dire il vero i miei riferimenti a Manhattan sono state le tue foto e quelle di Stefano Viola (ho copiato anche la sua fatta al Dumbo...con le stesse tonalità ). Ciao, Stefano |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 15:59
Sempre molto affascinante, molto ben eseguita, complimenti! |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 20:11
Complimenti!! Che foto fantastica! Da togliere il fiato!! Buona serata Marzio |
| inviato il 29 Agosto 2015 ore 17:21
Grande Thomas, molto valido anche questo scatto! Per Stefano.... Questa potrebbe essere una buona scusa per tornarci, no?! |
| inviato il 29 Agosto 2015 ore 22:04
Una foto bellissima e molto ben realizzata!!!!! inoltre mi ha richiamato alla mente la speranza che ho sempre avuto in un futuro di sviluppi verticali delle residenze umane con conseguente riduzione di territori antropizzati. Un saluto Maurizio |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 10:43
“ No Thomas ce l'avevo l'inquadratura come la tua, fatta da sopra il terrappieno dove ci sono i sassi, solo che era proprio una copia spudorata (venuta male anche per via del cielo). Mi vergognavo a postarla...e ho proposto quella che hai visto. A dire il vero i miei riferimenti a Manhattan sono state le tue foto e quelle di Stefano Viola (ho copiato anche la sua fatta al Dumbo...con le stesse tonalitàConfusoSorry). Ciao, Stefano „ Allora hai fatto bene, probabilmente hai utilizzato quella meglio riuscita che ripeto: per me è ottima! Riguardo il discorso copia penso sia normale, tutti guardano le foto degli altri e prendono spunto... io ho girato per settimane su 500px per prendere quanti più spunti possibili prima di partire Quando si parla di soggetti così famosi è facilissimo copiare anche inconsapevolmente, d'altra parte nessuno di noi è precursore di questo genere, io ho cercato di dare una interpretazione usando colori freddi o magenta che sono un po' diversi dal solito, ma comunque non ho inventato nulla di nuovo Nel mio viaggio del 2014 quasi tutti i punti di ripresa delle città in USA li ho decisi prima di partire, ad esempio Pittsburgh dalla panoramica sopra la città vicino alla incline, oppure la torre dell'orologio di Philadelphia o il ponte sopra l'autostrada con la città nello sfondo sempre a Philadelphia... Tutto deciso prima a casa e controllato per bene su google maps a NY ci ero già stato nel 2006 ed ero tornato a casa con un pugno di mosche, perciò avevo ben chiaro cosa fare  Poi sicuramente ci sono state diverse botte di "fortuna" come le barchette davanti allo skyline di Boston tutte allineate alla perfezione, oppure i bei tramonti sia dal top of the rock di NY che dalla 360 di Chicago. queste sono cose che non si possono pianificare, se uno ha fortuna gli va bene, altrimenti c'è poco da fare... |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 10:48
grazie a tutti (Diamante, Paolo, Marzio e Maurizio) per i commenti e le visite |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 12:04
Wowwwww da brivido, bellissimo scatto |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 15:16
bellissima tutta la galleria ma questa è quella che mi pice di più |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |