Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:17
E' come per i nostri gatti, così è tipico per i leoni quando si sentono appagati e contenti di camminare tenendo la coda alzata. E' questo uno dei momenti in cui si può tentare un approccio, ma attenzione, sempre con le "antenne ben alzate!!" |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 22:32
ottima! antenne sempre alzate perchè specie con i piccoli cambiano atteggiamento in un decimo di secondo e ti fanno "ghiacciare il sangue" visto cosa è successo in zimbabwe pochi gg fà? |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 22:45
bella luce e di sicuro impatto l'inclusione del riflesso! |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 23:09
Stefano, conosco la cronaca degli ultimi avvenimenti in Zimbabwe, Cecil il leone ucciso dal cacciatore, e poi la guida uccisa dal leone ma anche il turista calpestato dall'elefante vicino alle cascate Vittoria. Non so cosa passi per la testa della gente o se la sindrome da protagonismo o sensazionalismo sia più forte della ragione. Voglio dire che siamo al cospetto di animali selvatici per di più nel loro territorio, chiunque abbia cognizione di causa sa come siano territoriali soprattutto i leoni, se poi ci sono dei cuccioli ancor di più. Già sono contrario ai safari a piedi ma anche se fossi la migliore guida al mondo non mi avvicinerei mai ad un branco di leoni con maschi e cuccioli. Nel 2011 in Tanzania sono sceso accanto alla jeep vicino a tre cuccioli con mamma (niente maschio), ma l'ho fatto dopo che li ho seguiti per quattro giorni interi cercando in qualche modo di farmi accettare. Lo stesso vale per il turista ucciso dall'elefante; perché si è allontanato in una zona preclusa e segnalata come pericolosa? Non è un gioco, bisogna avere un minimo di conoscenza dell'animale e del suo comportamento, la gente deve sapere che se l'uomo uccide gli elefanti per le zanne, i rinoceronti per i corni e i leoni per il trofeo, dobbiamo solo aspettarci di subire il medesimo trattamento quando con superbia, supponenza, faciloneria ed ignoranza invadiamo il loro territorio. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 0:59
Bellissima! Complimenti, ciao, Caterina |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 4:38 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bella immagine Paul, complimenti Brian Beautiful image Paul, congrats Brian |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 7:47
Ottimo scatto, bella luce e riflesso che da quel qualcosa in piu' Complimenti Paolo |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 11:19
Molto bella, il riflesso arricchisce ulteriormente la scena |
| inviato il 29 Agosto 2015 ore 18:32
Meno male che ci sei tu e qualche altro vedi Marco (wells), Diego Occhi e mi scusino gli altri di cui non ho visitato le gallerie, almeno chi non ha visto l'Africa può sognare con i vostri scatti. Ciao, Antonio |
| inviato il 29 Agosto 2015 ore 22:32
Ottima! |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 17:41
bella bella con un atteggiamento molto dolce....complimenti,un saluto francesco |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 19:31
Splendida foto... |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 18:45
Grazie a tutti voi per il passaggio e i commenti. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 21:49
Meravigliosamente bella, complimenti per la gestione delld luci , ottimo momento colto , mai abassare le antenne e ricordarsi sempre che siamo ospiti in casa loro , Claudio C |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |