Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 19:33
Quando la montagna si colora con queste tinte , vorresti essere dentro questo magnifico quadro . Bravissima Salutone Fabrizio |
user53936 | inviato il 23 Agosto 2015 ore 21:05
Gran bella atmosfera Caterina, complimenti! Un caro saluto Silvia |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 21:11
Bella!! Stessa casetta e stesso albero della foto di Roberto Marini? Ciao Arvina |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 22:10
Veramente bella! Complimenti Caterina! Ciao! Sergio |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 22:21
Ottima la composizione e l'atmosfera, gran bello scatto Ciao, Carlo. |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 10:14
Bucolica! Bella composizione. Ciao, Enrico. |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 0:45
Grazie Enrico del gradito commento. Ciao, Caterina |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 19:04
che pace |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 23:22
Si Antonio, qui la pace e la tranquillità non mancano. Grazie e buona serata, ciao, Caterina |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 13:11
Buoni la composizione, le cromie e il punto di ripresa. Rilevo però questi particolari: -micromosso -parte in primo piano troppo sfocata -inclinazione leggera a dx -tempo di scatto lungo (imho) ciao, lauro |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 16:22
Ciao Caterina, cercherò di risponderti in maniera esaustiva e sintetica: - inclinazione: nei soggetti riflessi in uno specchio d'acqua devi cercare almeno 3 punti nodali, ad esempio occhio-becco-coda della germana reale che sosta sull'acqua. Nel caso di ambienti come quello che qui hai ripreso devi vedere le linee verticali dei caseggiati o la linea dell'orizzonte (caso mare con spiaggia es.). - come curare nel pre-scatto la non inclinazione? : cercando dei punti nodali e applicando la funzione griglia se presente nella reflex (la tua dovrebbe averla). - come verificare in p.p. se l'orizzonte è corretto? : si ricerca l'opzione applica griglia nel tuo programma di fotoritocco e si individuano sempre alcuni punti nodali (edifici,pali,fari etc..) . Dove sono in questa composizione? osserva l'andamento verticale dei due angoli delle 2 abitazioni - micromosso: a 1/15sec, a mano libera e 35mm su formato apsC (equivale a 56mm su formato35mm) , lo stabilizzatore non può fare miracoli se non lo aiuti nella postura. Contromosse? alzi gli iso quanto basta o apri il diaframma - nitidezza e/o microdettaglio : un micromosso esterno, il tuo micromosso, il vento, un diaframma aperto, un tempo lungo possono singolarmente ma anche contemporaneamente infierire sull'immagine Come riconoscere la perdita di resa? : non serve ingrandire l'immagine, attraverso un pc o ipad è facilmente riconoscibile se ti soffermi su particolari che devono per forza di cose essere nitidi. Lascia stare la parte in primo piano che qui hai voluto sfocare ma tutta la zona dietro non è nitida - Cura: MAI avere fretta nello scatto, mentre intervieni nelle scelte ragiona del perchè stai impostando così e non in un altro modo, osserva il mirino dove in aticipo la reflex ti dirà con che tempo scatterà.. c'è margine ? ok! Non c'è ? attivati con qualche modifica saggia (imho) ciao, lauro |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 22:48
WOW, grazie delle dettagliate spiegazioni !D'ora in poi non mi potrò più permettere questi errori!!! Sei stato veramente gentilissimo. Ciao, Caterina |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 8:22
Grande Lauro, ottimi consigli per tutti noi Grazie e buona giornata a tutti Donatella |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 23:51
Hai perfettamente ragione Fulvio , spero anch'io che lo leggano in molti; Lauro è stato veramente grande... Ti ringrazio della visita e commento. Ciao Donatella , Si lauro ci ha dato dei preziosi consigli. Ciao, Caterina |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 11:21
Caterina , mi piace molto la composizione e il pdr , ho letto quanto scritto da Lauro , c'è né fossero analisi e spiegazioni così , un grazie a Lauro anche da parte mia , sei bravissima , la fotografia è divertimento e a migliorare , ci proviamo tutti , ciao e buona domenica Claudio C |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 0:16
ho letto quanto scritto da Lauro , c'è né fossero analisi e spiegazioni così , un grazie a Lauro anche da parte mia Vero Claudio, con spiegazioni così precise è quasi impossibile non cercare di migliorare grazie dell'apprezzamento. ciao e buona settimana. caterina |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:00
Quanto darei per quella casetta! Bel paesaggio. Complimenti Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |