Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:07
Grazie mille Beppe, per i consigli...Hai ragione c'e' la scimmia della passione a cui ti riferisci, ma forse ho bisogno di mezzi migliori. Un filtro che mi combatta l'inquinamento luminoso, forse... un obbiettivo un po piu' performante...una macchina con il filtro giusto per cogliere il rosso delle nebulose... e come dici tu un pp piu' valida, prima o poi devo abbandonare Dss, dato che ho provato tutti i settaggi possibili, ma il programma ha dei limiti. Seguiro' il tuo consiglio, di pose ben piu' lunghe...Ciao Beppe e ancora grazie |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:31
Per la conversione, si possono fare le modifiche Baader anche su Nikon, per i filtri credo che Hutech faccia l'Idas LPS2 anche per Nikon, con quelli sei a posto. Riguardo alle lenti bhè, siccome andiamo tutti in manuale a te non servono servomeccanismi, quindi i vecchi obiettivi Nikon a baionetta vanno più che bene, al limite metti un adattatore e sull'usato trovi tutto per pochi euro, ed è quello che voglio fare anche io con Canon, cercare delle lenti FD per analogiche da 300mm f/2.8 ... li ho viste su ebay a 150 euro come nuove, per gli EF bisogna spenderne almeno 3500 euro  Riguardo alla pp, bisogna convincersi di comprare PI ... è quello che poi farò anche io, purtroppo devo fare i conti col budget di pensionato, quindi un po alla volta facendo parsimonie, altrimenti manca sempre 1 lira per fare 100 lire... Dai che le prossime che farai saranno meglio di queste, ne sono convinto! Ciao Luca |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 14:35
Eh si caro Beppe secondo me, bisogna passare a Pixinsight... Intanto cerchero' di procurarmi un filtro Idas LPS2. Grazie ancora per le informazioni che mi dai, e gli utili consigli. Ciao, a presto |
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 8:03
Mannaggia, ora non è più possibile scaricare le foto, ma mica per altro, volevo vedere se riuscivo a toglerti la dominante ciano segnandomoìi i valori, o fare degli shot screen dei parametri di modifica. affinchè ci provassi anche tu in modo da non perdere tempo con operazioni inutili. Un altro sw più semplice è Adobe LightRoom, usa gli stessi algoritmi di CS per il fotoritocco ma è spolpato di tutto, quindi niente clonazioni nè maschere e oggetti avanzati, eccetera, io ho una versione vecchia 4.4 Pro che uso di tanto in tanto... palliativi ovviamente, in attesa di PI.  |
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 12:49
ciao luca, molto bella, vedo dei notevoli miglioramenti nelle tue foto, stai diventando bravo,complimenti,mi piacerebbe riuscirci ...se solo il budget potesse permettermelo.....utilissimi i consigli di beppe, prendo spunto da entrambi per le mie conoscenze. ciao |
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 15:09
Grazie mille Paolo, gentilissimo. Sto un po migliorando in una branca della fotografia che secondo me e' nettamente la piu' difficile, sei al buio, non tutto funziona come dovrebbe,il cielo e' sempre schifoso e inquinato, fai tanti scatti per ottenerne uno e poi ti confronti con la post produzione che e' diversa ogni volta, a seconda di cosa hai fotografato... Ma a me piace. Segui i consigli di Beppe, lui ha esperienza, e fai tante prove... Ciao e grazie ancora |
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 17:33
Ah, ah, ah ciao Beppe, si, e' vero serve Pinx.....Un caro saluto e buon ferragosto |
user28347 | inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:19
molto bella fatta bene ,e con focale 70 si vedono le stelline singole negli ammassi |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:22
molto bella e dttagliata |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:31
Grazie mille Sergio, era una serata umida e non c'era una gran visibilita' di stelle ad occhio nudo, non credevo di ottenere questo discreto risultato.ciao e buon ferragosto |
| inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:31
Ti ringrazio Antonio per la visita e il gradito commento, ciao |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:02
Da assoluto neofita del genere devo dirti che a me piace Complimenti Ciao |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:09
Grazie davvero per il tuo apprezzamento Massimiliano, e' un genere di foto che mi sta prendendo, e devo migliorare...sia per quanto riguarda la strumentazione (ahimè costosa) che per quanto riguarda la post produzione... Ciao e buona domenica |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 8:26 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Un sacco di buoni consigli qui e ben fatto per provare una così complicata e difficile tema - Ammiro quelli che si spingono oltre la loro zona di comfort. Lots of good advice here and well done for trying such a complicated and difficult subject matter - I admire those who push themselves beyond their comfort zone. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 9:08
Grazie Mille Timk2, per l'ammirazione dovuta a un lavoro abbastanza difficile... Ciao |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:35
Da inesperto la trovo molto bella! Ciao. |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:45
Ti ringrazio per il gradito commento, ciao Micio |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:46
fantastica ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |