Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Agosto 2015 ore 16:16
Bella!! |
| inviato il 13 Agosto 2015 ore 7:21
Grazia Arvina, ciao ciao Salvo |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 19:14
Non male l'effetto vintage, forse hai esagerato con il rumore. |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:26
Hai pienamente ragione, infatti più la guardo e più mi viene voglia di rielaborarla. L'idea era quella di ridurre il rumore e creare una leggera vignettatura, cercando così di mimare il naturale invecchiamento delle foto che venivano manipolate ti ringrazio del passaggio e del commento ciao ciao Salvo |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 15:42
Anche per me il rumore è eccessivo.. ma cosa sono quelle grandi arcare a destra? Un mercato coperto, forse? La foto è sicuramente vintage, fai bene Salvo a sperimentare..ciao!  |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 8:58
Hai ragione micio, il rumore è eccessivo, ho deciso di rielaborare il file originale ma in maniera meno estrema. Questa è stata proposta un pò per sperimentare ma sopratutto per ricevere preziosi consigli e giudizi super partes L'edificio con le arcate si chiama Loggia della Signoria, ma più conosciuta come Loggia dei Lanzi, è adesso un piccolo museo all'aperto che ospita opere anche molto celebri come il Perseo di Cellini...durante il giorno è invasa perennemente da turisti e solo la notte la si può ammirare con calma, ma a differenza del giorno non vi si può salire ciao ciao Salvo |
user28555 | inviato il 03 Settembre 2015 ore 22:01
Idea originale Salvo, sembra quasi un'immagine in negativo . Sulla grana diffusa come effetto, mah non e' neanche male anche se appare un po' troppo intensa, pero' se piace a te... Sull'immagine, avrei solo composto alzando un pelo l'inquadratura (anche perdendo un filo di pavimentazione in basso ma in sostanza, senza perdere nulla di particolare, mentre ne avrebbe guadagnato in alto lasciando un filo piu' di aria alla torre di Palazzo Vecchio (alla sua banderuola), che appare compressa al margine dell'inquadratura. Ciao, Claudio |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 11:53
Grazie Claudio, sempre per il tuo passaggio sempre gentile e molto approfondito...prendendo spunto dalle varie osservazioni ho riproposto lo scatto con una grana meno intensa, aggiungendo un accenno di vignettatura e riducendo un pò il ritaglio così da dare un'aspetto più "panoramico" all'insieme. Proprio per dare più aria alla bandiera in cima al campanile non ho agito sulla distrorsione presente nello scatto originale Ciao ciao Salvo |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 2:33
Belle entrambe, come effetto vintage preferisco la prima, anche se la seconda naturalmente risulta più nitida e luminosa, ma meno vintage ............... |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 13:33
Grazie Claudio del passaggio e del commento...da quest'esperimento sto cercando di prendere spunti per la crescita sopratutto in PP Lieto siano state di tuo gradimento ciao ciao Salvo |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 8:05
Azzeccata la scelta di una post produzione di questo tipo. Mi piace. |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 5:12
Lieto sia di tuo gradimento, la fortuna è stata uscire nella notte così da ritrovarmi la città "quasi" totalmente libera, così da potermi muovere velocemente e comporre gli scatti con calma ciao ciao Salvo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |