Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user55885 | inviato il 09 Agosto 2015 ore 12:02
Ariosa... bella ripresa e come sempre ben documentata. Ciao, Tan |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 12:41
Hanno sempre un grande fascino, per me, queste chiesette di montagna. Complimenti è molto bella!! Ciao Luca! |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 14:02
Gentilissimi come sempre cari Tan e Arvina, grazie di cuore per l' apprezzamento, ciao |
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 9:09
bel panorama |
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 10:08
Bella l'inquadratura..ma la post produzione ha un po' rovinato lo scatto.. Il cielo non è uniforme, in certi punti è piu scuro in altri piu chiaro..e quell'alone intorno alla chiesa non è bello da vedere. Commetto spesso pure io questi errori..e cioè è dovuto ad un errato utilizzo del programma di pp |
| inviato il 14 Agosto 2015 ore 15:11
Grazie Antonio e grazie Marco per le critiche, ciao |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:31
Bel posto e bella vacanza, a quanto pare.. Io non critico perché non saprei rimediare ai difetti evidenziati! Ciao Luca!  |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:46
Ti ringrazio Micio, per la visita e per la tua giusta diplomazia... ciao |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:48
molto bella anche questa ciao |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 16:48
Grazie davvero Lello, per il gradito commento, ciao |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 17:28
allora, il paese di Rodengo fa parte della val Pusteria e non della valle di Isarco, le famiglie nobili esistono ancora e a loro appartengono gran parte delle foreste e dei campi del territorio, ok, un tempo era quella la ricchezza, ora i contadini non sono più i più ricchi come una volta, ma fidatevi che stanno parecchio bene......soprattutto con gli incentivi provinciali..... per quello che riguarda la foto, il 10-20 ai bordi distorce parecchio (ce l'ho pure io).....e te hai messo il soggetto proprio al bordo (o terzo) e pare che il campanile stia cadendo..... la composizione non enfatizza ne il castello ne la chiesa........(almeno a me appare così) |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 17:52
Professor Spaceeccecc....il paese di Rodengo e' alla confluenza tra la Val Pusteria e la Valle Isarco, il loro sito, dico il loro sito, non quello di un altra localita' presenta il luogo come Valle Isarco, e poi non mi sei per ca...o simpatico. Fai il piacere di non guardare le mie foto, ce ne sono un milione sul forum, non guardare e non commentare piu' le mie ! |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 18:13
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: Il castello di Rodengo (ted.: Schloss Rodenegg) è un castello medioevale che si trova nei pressi del paese di Rodengo, all'inizio della val Pusteria, in Alto Adige. L'interno è visitabile in alcuni periodi durante l'anno. per la simpatia credo che tu mi sia meno sipatico di quanto possa esserlo io per te! |
| inviato il 18 Agosto 2015 ore 19:09
Allora vai a fare .....sai benissimo dove. Chissa quante volte ci sarai gia ' stato, ne sarai gia' il sindaco... |
| inviato il 19 Agosto 2015 ore 19:18
Che bella composizione. Ottimo docmanto ben realizzato! Ciao!! Marco |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 7:50
Ti ringrazio Marco, ciao e buona giornata |
| inviato il 27 Dicembre 2015 ore 20:35 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
bellissimo scatto. davvero complimenti bellissimo scatto. complimenti davvero |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |