Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 18:12
Un bellissimo esemplare ottimamente ripreso, complimenti! Federico |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 18:28
Il caracal è sempre uno spettacolo e la foto è perfettamente riuscita. Negli ultimi 2/3 anni nel Mara questi felini stanno veramente regalando belle soddisfazioni! Una curiosità: eri in safari con Veronesi ? |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 18:35
Se non vi ha favorito la natura con i suoi fili d'erba e le sue nuvole, la tua tecnica ha reso questo scatto più che ottimo ed il soggetto è da favola!! |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 18:42
Grazie Federico, Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 18:49
Che momento magico l'avvistamento di questi caracal è stata un'emozione unica, era la prima volta che lo vedevo, bellissimo scatto in tutto! Complimenti Ste Ciao Manu |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:01
Ciao Memy, hai ragione il Mara ultimamente ha permesso diverse situazioni con il Caracal. Tre anni prima li avevo visti nella zona delle Loita Hills, che per te che conosci la zona, da Narok in direzione del Sekenani Gate, quando arrivi al villaggio di Ngoswani, praticamente dove finisce l'asfalto (ti mancano ancora 50 minuti al Gate) prendi a sx...le colline alla tua sx sono le Loita Hills. Non ero in safari con Fede, con il quale ho avuto il piacere di farne tre, qualche anno fà. Nel Mara ci sono stato una ventina di volte e diverse volte da solo. Da alcuni anni mi organizzo con amici e volontari della mia associazione per condividere questa passione che ho per l'Africa, per la sua gente e per questo meraviglioso mondo animale. Grazie Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:09
Soggetto splendido molto ben ripreso,una curiosità:quindi hai anche scatti dei cuccioli?Ciao e compli! |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:10
bello ! Grazie Stefano per le preziose info ma i realtà io non conosco il Mara e, se deciderò di andarci, le terrò ben a mente !! Io come te sono perdutamente innamorato dell' Africa ma il mio posto è il Serengeti. Il mal d' Africa esiste eccomme !! ma è un male molto piacevole..... |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:13
Scusami Chiara, non mi ero dimenticato, abbiamo passato tanto tempo con loro tre quel pomeriggio, con la solita pazienza siamo riusciti a fare tutti delle buone foto. Ma come dici tu è un soggetto un pò da favola per la difficcoltà di trovarlo, come per i Licaoni.....o il Ghepardo sopra la jeep ...mi allaccio a questo per salutare Manu che ha commentato mentre scrivevo, che era partecipe con me sia con il Caracal che con il Cheeta sopra la macchina e in questo vista la sua passione per l'animale ha pianto 10 minuti dalla felicità. Scusa Manu se ho raccontato questo, ma sembravi una bambina alla quale hanno fatto il regalo più bello. Ciao Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:19
Ciao Roberto, ho degli scatti che tra poco te li inserisco nelle mie gallerie così le puoi vedere subito. Tieni presente che solo già abbastanza grandi, quasi come la madre. Grazie ancora Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:23
Bellissima la foto e appassionante la descrizione. Complimenti a te e a Manu anche per la sua sensibilità |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:29
Ciao Memy, come ho riportato nel mio sito: " Molto spesso si parla di Mal d'Africa......ma se tutto questo è il male....non ho nessuna intenzione di guarire!!!! e poi: Mi considero un portatore sano e quindi voglio contagiare quante più persone possibili !!!! A parte le battute...Il Serengeti è favoloso ci sono stato un paio di volte, e tutto bellissimo...il cratere, tutta l'area di Seronera, Ndutu io personalmente mi sono divertito parecchio nella parte superiore del Lobo in tutti quei Koopies è stata una bellissima esperienza. Se decidi di passare il confine e ti servono dei riferimenti fammi sapere, io ci vado almeno 3 volte l'anno. Sono tra l'altro quasi in partenza che è il 9 maggio. Ciao e grazie. Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 19:41
Ciao Oly, Grazie.... mi piace parlare dei miei giri...è un pò come riviverli. E' difficile descrivere le sensazioni e emozioni, sono molto personali ma ci metto impegno e energia. Quando sono nelle scuole per proiezioni o esposizioni di foto e racconto ai bambini di questi animali bellissimi che si concedono a noi e ci permettono di vederli e riprenderli nelle loro tipiche abitudini... io racconto, spiego e i bimbi mi incalzano con domande, io rispondo e viaaa ...finchè qualcuno non mi batte su una spalla e mi fà presente che il tempo è scaduto e gli alunni devono andare a casa. Forse sono grave !!!! Ciao Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 20:02
ciao Chiara, chiedo il permesso a Manu e inserisco la foto in galleria, dove si vede lei e il Cheeta praticamente sopra la sua testa. Ciao e grazie Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 20:28
gia solo vederlo saltare in aria a distanza è una gran visione! poi riuscire ad avvicinarsi da il resto! io purtroppo nel mio viaggio non sono riuscito a vederlo bellissima foto e momento colto! |
| inviato il 01 Maggio 2012 ore 21:00
Bravo complimenti, avvistarne uno è una grande esperienza ma avvistarne due , come mi è capitato, è stata una doppia soddisfazione. Massimo |
| inviato il 02 Maggio 2012 ore 11:27
Ciao Djluca83, Grazie. Una delle cose che ho "dovuto" imparare è che per quanta capacità, passione, pazienza ecc. si possa avere serve anche tantissima FORTUNA....tu puoi passare 20 volte e non vedere niente, la ventunesima LUI decide di concedersi e l'animale muove la coda, una zampa un orecchio e tu hai l'occhio puntato in quel punto e ......ti illumini come la più celestiale delle apparizioni e scatti come un forsennato. vedrai che la costanza molte volte paga, magari ti capita nel prossimo viaggio. Un augurio di buona luce. Stefano |
| inviato il 02 Maggio 2012 ore 11:42
Ciao Massimo, grazie del passaggio e condivido la soddisfazione. Come dicevo gli avvistamenti degli animali difficili, Caracal, Licaoni, Iene striate, Serval, Otocioni e diversi altri non comuni rappresentano delle fortunate e incredibili soddisfazioni fotografiche che le provi anche se sono foto impossibili. Grazie Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |