RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » I pilastri della creazione

 
I pilastri della creazione...

Cile, Alma, Paranal e La Silla

Vedi galleria (21 foto)

I pilastri della creazione inviata il 26 Luglio 2015 ore 22:47 da Alberto Ghizzi Panizza. 9 commenti, 4885 visite.

Posa B f/13.0, ISO 4000,

Nuvole di polvere e gas stanno creando nuove stelle Scatto singolo di 300" ottenuto con una Nikon D810A collegata ad un telescopio da 50cm degli osservatori ESO di La Silla in Cile.



Vedi in alta risoluzione 1.7 MP   Acquista Licenza Utilizzo  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 22:52

Che magnificenza i pilastri.... Fantastica!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 22:53

Grazie Alberto, è una immagine di grande interesse. " Telescopio da 50cm": sono centimetri? Bellissima, bravissimo.
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 23:01

Interessante è interessante, ma quanti problemi mi sembra di vedere.
Il coma è molto forte e già importante vicino al centro e sembra sia presente anche una ovalizzazione su molte stelline.
In ogni caso notevole per essere un singolo scatto:-P
Ciao, Marzio

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2015 ore 23:11

Grazie Bal e Giuseppe! Un saluto! :)
Vero Marzio, il seeing quella notte era scarso ed il telescopio infatti non è progettato per questo tipo di foto ma era l'unico a cui siamo riusciti a collegare la 810A in tempi relativamente brevi.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 7:05

Bellissima, bravissimo...ciao

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 23:20

Il coma è dovuto al focchegiatore da due che purtroppo non va bene su sensore ff, ci vorrebbe quello da 3 polici, ho provato diverse volte con la mia d3 e successo la stessa cosa, complimenti Alberto per aver provato quei strumenti che tutti noi sognamo!!

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:55

Quindi in realtà non è un coma ma un gioco di luce? Quasi un riflesso?
Bene a sapersi.
Ciao

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 12:22

F13 ?? ma perche
Non era meglio 2.8 e cosi gli iso erano inferiori ? gia cosi si vede male...

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2015 ore 12:42

Il telescopio era un f13


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me