RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Famiglia Coprinus sp.

 
Famiglia Coprinus sp....

Funghi 2012

Vedi galleria (21 foto)

Famiglia Coprinus sp. inviata il 30 Aprile 2012 ore 15:08 da Mister Compatto. 9 commenti, 909 visite. [retina]

, 1/5 f/10.0, ISO 100, treppiede.




Vedi in alta risoluzione 14.5 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2012 ore 10:11

Una foto davvero notevole, complimenti...
È l'unione di più scatti, oppure una sola foto?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2012 ore 10:58

Ciao grazie mille..questo e' uno scatto singolo.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2012 ore 12:00

CIao Mister. Complimenti per il dettaglio sul soggetto. A mio avviso però l'inquadratura è confusionaria e piatta. Manca una linea guida come pure una cornice. l'occhio insomma continua a palleggiare a destra e sinistra senza trovare un vero soggetto e senza perdersi in uno sfondo sfumato. lo sfondo infatti è fin troppo dettagliato. ti dico cosa avrei fatto io: mi sarei messo di traverso con uno dei gruppi sui terzi del fotogramma e l'altro un basso si sfondo. avrei aperto almeno ad F3.2. e lasciato uno sfondo piacevolmente sfuocato. ciao

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2012 ore 12:20

Ciao Mastro, consigli utilissimi, ti ringrazio molto!; il problema principale che incontro fotografando i funghi piccoli o molto piccoli che hanno un sfondo molto ravvicinato e spesso confusionario ( rami,rametti,foglie etc)con l'obiettivo macro e' appunto trovare un compromesso tra una sufficiente profondita' di campo che mi permetta di dare dettaglio a tutti i funghi ed uno sfondo sfuocato al punto giusto....se apro troppo lo sfondo e' ok ma il fungo rimane nitido solo un piccola parte e viceversa se chiudo, il fungo e' ok ma lo sfondo che e' sempre molto vicino diventa troppo presente...in questo caso volevo tutti i funghi a fuoco per esaltare il dettaglio e ho sacrificato un po lo sfondo..sulla composizione hai ragione ma tieni presente che spesso nei boschi il terreno non ti permette di sistemare il treppiede dove vorresti,quaindi anche il quel caso devi cercare dei compromessi.

ti ringrazio nuovamente per i preziosi consigli.

ciao

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2012 ore 13:11

Mister tranquillo.... tutti noi bbiamo iniziato da qualche parte.... e spesso con pessimi risultati (me compreso ovviamente).
Io personalmente ho imparato due cose:
1: in caso di soggetti statici a livello terreno non è affatto infispensabile il trespolo! ti vesti di stracci e ti sdrai in terra. Una mano sotto la camera e via.
Fralaltro adottando aperture maggiori i tempi di scatto diventano 1/30 1/50, più che gestibili a mano libera...
Per ovviare al compromesso sulla profondità puoi provare più scatti. Uno chiuso e uno aperto o addirittura fuori fuoco.
due livelli in PS e mascheri solo il fungo!

Ho utilizzato questa tecnica in questa foto.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=30551
dove c'era erba molto vicina. Il secondo scatto è fatto fuori fuoco.

Tra le foto di funghi che preferisco ci sono questi:
www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=68077
www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=8147

In una si è st*fata l'oscurità. nell'altra la dimensione piccolissima del soggetto che rientrava nella PDC...

Inoltre anche con poca PDC si possono raggiungere notevoli risultati!!! QUesta tua foto è molto più gradevole:
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

ciao

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2012 ore 13:22

A me piace, in effetti con uno sfondo meno presente sarebbe stato meglio. Ciao;-)

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2012 ore 14:07

Ri grazie a tutti per apprezzamenti e consigli.

Mastro,se vai nella mia galleria , vedrai che c'e' una foto dello stesso gruppo di funghi( quello a sinistra di questa foto)..in quel caso ho provato ad unitre tre scatti( con lo strumento hdr di digital photo professional) con aperture diverse..purtroppo non ho mai usato PS e non saprei neppure da che parte iniziare MrGreen ..probabilmente riuscirei a fare la stessa cosa con Gimp,ma anche in questo caso sto cercando di capire come fare..

ciao e grazie ancora per i consigli.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2012 ore 18:24

Mi piace molto il punto di ripresa, sembra d'esser li con loro. Bravo.
Ho l'impressione ci sia un eccesso di mdc...

Complimenti.
Ciao ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2012 ore 21:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Signor Ben fatto ...! Mi piace molto ...! ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me