Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 19:32
Buona immagine , forse avrei lasciato meno aria ai lati. |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 19:51
Bel scatto, bravo.....mi piace molto la compo. |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 20:10
Non è una colias Roby...ma è uno spettacolo di soggetto davvero difficilissimo da trovare. Potrebbe essere una cleopatra ma lascio agli esperti il verdetto. Se la ritrovi fai un fiscio, intanto ammiro la bellezza che vedo in questo scatto dallo sfondo super e dai contrasti molto belli! BRAVO |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 20:21
Infatti non è una Colias ma si tratta di una Gonepteryx rhamni.È una delle farfalle più precoci in quanto sverna allo stato di adulto, protetto nelle cavità naturali: i primi individui volano già in febbraio. Il dimorfismo sessuale è marcato: i maschi hanno un bel colore giallo limone mentre le femmine sono quasi bianche. Gran bello scatto e soggetto fantastico. Complimenti. Ciao |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 20:45
Ciao Roberto...ma in Brianza avete i prati che sfornano a panate le farfalle? Porcapaletta quante ce ne sono.... mia curiosità lo sfondo di quel giallo davvero intenso a cosa è dovuto...ciao Davide. |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 20:47
Mamma mia che invidia, non l'ho mai vista, è bellissima questa farfalla, l'unico appunto che ti posso fare è la composizione troppo centrale ma per il resto è davvero bella, forse avrei leggermente schiarito la parte dx del posatoio ma è un'inezia, complimenti |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 20:59
Ciao Roberto questa è proprio bella. L'ho vista spesso ma non sono mai ruscito a riprenderla. Mi piace il fiore, ma avrei cercato uno sfondo e meno chiaro. Ciao |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 21:24
Per me ottima..mi piace cosí..complimenti!soggetto mai visto.e me lo godo quí! |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 21:56
Veramente ottima in tutto. saluti ale |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 23:30
quoto sulla compo un pò troppo centrale, ma per il resto e davvero molto ben eseguita, bellissimo sfondo. |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 5:39
anch'io avrei inclinato un pò a sinistra oppure se era possibile farci stare tutto magari anche con un verticale Grande Roberto,ottima per il resto. |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 6:31
un esemplare che si vede poco nel forum.. ben ripreso , sfondo da invidia x il colore così vicino al soggetto :) |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 14:01
Ottima in tutto, a mio gusto però trovo lo sfondo troppo luminoso! Un saluto |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 14:40
Mi piace molto la luce sul lepidottero. Penso che in verticale avrebbe reso maggiormente. Complimenti. Ciao |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 14:45
grazie a tutti, contento che vi sia piaciuta. posizione centrale e troppa aria. mi dispiaceva sacrificare il fiore molto bello. praticamente l'ho fatto partire subito dopo i primi boccioli. Il giallo è dovuto all'erba del pendio, la luce era quella del sole ed erano già le 10,30. grazie a Gare per la veloce ricerca del nome e descrizione. ciao a tutti. roberto |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 18:52
Che bello scatto, molto belli sia il soggetto che il posatoio, è vero si poteva migliorare la compo...ma che spettacolo ragazzi... |
| inviato il 30 Aprile 2012 ore 18:57
“ la luce era quella del sole ed erano già le 10,30. „ Finalmente qualcuno che mi infonde speranza! Anche a ore umane si possono fare foto stupende! |
| inviato il 03 Aprile 2013 ore 20:46
Complimenti per tutta la serie ...sono bellissime |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |