Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 3:37
Ti auguro di riuscirci!!!!! Finora ne ho visti solo da lontano e praticamente di notte...condivido l'emozione e l'attesa (spero di riuscirci...un giorno...)... la foto mi piace, per l'insieme di cose e sensazioni che porta con se'.... Ciao GM |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 4:28
Grazie Gian Mario Questo era al mattino molto presto in Finlandia e poco prima era passato in un raggio di sole che lo aveva illuminato.. Io li ho visti diverse volte in Finlandia ma questa è stata quella migliore sia per la vicinanza che per la luce. In effeti è uno degli incontri più emozionanti ed ogni volta toglie il fiato! |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 10:39
Soggetto splendido ripreso in una bella posa e ambientazione.Bello scatto!Qui in Liguria sull'apennino sarebbe molto bello avere dei progetti "seri" x il ripopolamento e la salvaguardia del lupo,ma si preferisce indirizzare milioni di euro nella costruzione di impianti sciistici che mai e poi mai potranno funzionare...e quando sembra che ci siano dei miglioramenti nella popolazione ci pensano i bracconieri o gli allevatori ad azzerare le speranze! |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 10:45
GRazie Robbyone A dire il vero la situazione del lupo in Ialia, da pochi anni a questa parte ha preso una piega sorprendente.... Probabilmente a causa dell' abbandono della pedemnontana e dell' innalzamento dell potenziali prede, c'è un aumento imprevisto e notevole di esemplari pur senza progetti specifici, tanto da essere un caso studiato internazionalmente! Ovviamente non si può cantare vittoria e purtroppo l' ignoranza ed i " i miti " contro il lupo sono duri a morire e continuano a rischiare. |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 11:10
Si Memy,hai ragione la situazione del lupo in Italia sta migliorando notevolmente! La mia era più una critica circoscritta all'area Parco della Val D'Aveto...Ho avuto la "sfortuna di lavorare x parecchi anni in una ditta dove la quasi totalità sono caccatori E te ne potrei raccontare delle belle...senza raccontare del bracconiere arrestato un paio di anni fa,non ti dico di cosa è stato trovato in possesso!E ora naturalmente di nuovo in libertà!Ai ragione x l'ignoranza e i "miti" contro il lupo,io aggiungerei l'incredibile cattiveria,senza dimenticare gli aspetti economici di cui il lupo purtroppo è vittima! |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 11:16
Non conosco la situazione di cui parli e purtroppo non è l' unica.... I predatori ed i lupi in particolare purtroppo continuano a pagare colpe non loro e superstizioni senza fondamento.. Anche se lentamente, qualscosa sta cambiando e, se si farà in tempo, come al solito, dobbiamo confidare nelle nuove generazioni. |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 11:25
Immagine buia e contrastata ma x me piacevole. Buoni la composizione , la maf e il punto di ripresa. dati di scatto completi? Cosa stava masticando? ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 29 Aprile 2012 ore 11:36
Ciao Lauro, grazie. Era al mattino molto presto per cui la luce era quella che era; in effetti dovrei prendere l' abitudine di inserire tutti i dati.. Stava mangiando dei residui di carne ed ossa: dava l' impressione di essere molto affamato ed alla fine la fame ha prevalso sull' abituale prudenza dei lupi.. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 1:29
Sono tutte belle ,per fare foto belle bisogna andare nei posti giusti |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 10:04
Grazie Ivan, è proprio così... e poi avere perseveranza ed ogni tanto è importante anche un po' di fortuna |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 16:51
Bellissima immagine e colori contrastanti grigio/fulvo della pelliccia,non vorrei sbagliare,ma questo lupo secondo me è in muta e sta proprio perdendo la parte di pelo grigiastra più lunga,per lasciare spazio al nuovo pelo più corto color fulvo,molto molto bella!! |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 17:17
Grazie Riccardo! Hai ragione al 100%, luglio e' il mese più caldo ed il pelo dei lupi e' ai minimi termini.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |