JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Supramonte di Baunei (OG), nei pressi di Punta Giradili. Nella costa orientale sarda, un'escursione a Punta Giradili (si intravede sulla sinistra nella foto, 800 m. circa s.l.m.) offre dei panorami eccezionali, come questo dalla veranda naturale dell'ovile Despiggius. Lo sguardo spazia verso il basso, fino allo sperone di roccia dell'Agugliastra, che si erge per 100 metri dal mare in prossimità di S. Maria Navarrese. #balcone,
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Che meraviglia Un luogo così può solo essere l'anticamera del paradiso, ammesso e non concesso che non sia proprio il paradiso. E' incredibile l'amore e la cura con la quale viene conservata. Se vogliamo bene ai nostri avi, vogliamo bene alle nostre tradizioni. Così facendo viene più facile conservarle e ci riempiono il cuore di sano orgoglio. Con questa immagine, vola la mente ... Buona luce Gabbia65
Ciao, Gabbia65. Grazie per aver accolto l'invito a vedere questa foto. Come puoi vedere, la foschia era davvero tanta, ma non potevo certo esimermi dal documentare questo posto bellissimo. Mi sono ripromesso di ritornarci per trovare una luce più favorevole, ma ancora non ci sono riuscito. Il giorno che ho scattato questa foto, l'ovile ospitava degli appassionati di trekking estremo provenienti da diversi paese europei (partecipavano all'escursione del "Profondo Blu", una delle escursioni sarde più famose che si svolge proprio in questa zona della Sardegna) ed il proprietario dell'ovile, oltre a pascolare le sue caprette nelle campagne circostanti, da tempo aveva dato la disponibilità di rendere il suo ovile una tappa intermedia del percorso di trekking. Gli escursionisti pernottavano lì e mangiavano la cena preparata dal pastore e da sua moglie, svegliandosi l'indomani e godendo della visione dell'alba su questo angolo di paradiso per poi ripartire. Tutta la famiglia del pastore collabora a questa attività e si impegna a fornire la proverbiale ospitalità sarda, curando nei minimi particolari ogni aspetto del luogo e del soggiorno. Ancora grazie, Gabbia, per il tuo apprezzamento e per la tua visita. Buona luce. Augusto