Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 20:10
Nello spirito del circolofotografico commento la foto cercando di fare critiche costruttive ;) Tema: Con questa foto hai cercato di trasmettere emozioni e di proporre qualcosa di artistico e alternativo e quindi, a mio modo di vedere, originale. Composizione: La foto è molto semplice, gli elementi sono tre: il viso, la luna e l'oscurità. Dato lo scatto particolare mi domando come può essere sistemato all'interno dello scatto e come può essere ritagliata la foto. Secondo me si può mettere centralmente il motivo (le labbra dove tocca la luna per l'esattezza) e di conseguenza si può optare anche per un ritaglio più simmetrico e più statico su quello che hai fotografato. Un po' come dire, inquadrare ciò che vuoi (non intendo l'utilizzo di cornici comunque). Prova quindi un ritaglio quadrato a vedere se può funzionare, anche se è un ritaglio molto particolare che non a tutti piace. Le labbra sono il punto dove cade lo sguardo ed è giusto così. Soggetto o primo piano: (sagoma e luna) La sagoma è perfetta così, un fine filo di luce che sagoma il viso maschile (o almeno credo sia maschile); dove non lascia vedere praticamente niente ma si capisce senza problemi che cos'è. C'è l'essenziale (dal mento al naso) Quello che invece non convince è la luna, se il titolo fosse stato "un bacio nell'oscurità", per fare un esempio, nessuno avrebbe capito che strappasse della luna (poteva essere il sole, una lampadina, ecc.). Dato che non è facile far vedere i crateri in un bianco e nero così estremo, credo fosse stato meglio con la luna non così piena. Qualità e tecnica: Dato che hai usato uno zoom ti invito a riflettere (non so se lo hai fatto quando scattavi) sullo schiacciamento dei piani e sulla messa a fuoco con l'aumentare della distanza. Se scatti a 100mm a 10 metri di distanza dal soggetto avrai lo stesso identico risultato a scattare a 200mm a 20 metri di distanza e tutte le altre impostazioni ma con la luna grande il doppio. Se la rifai con la luna più fine calcola anche di ingrandirla un po', non sarebbe male. Naturalmente se ci arrivi con il tuo obiettivo. Spero di essere stato chiaro Postproduzione: Il livello del chiaro e scuro è ottimo Effetti: Nella foto sono ancora presenti alcuni pixel colorati (bordo della luna è leggermente giallognolo). Imposta il bianco e nero così non hai più questo problema Consiglio: Grazie allo sfondo così nero è facilmente allungabile e accorciabile; quindi la maggior parte dei miei consigli si possono fare senza troppa fatica. Fai delle prove per vedere se il risultato ti piace o meno. Spero di essere stato d'aiuto e se non sei d'accordo su qualcosa sono lieto se me lo scrivi, infondo sto cercando di imparare anch'io Loris |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 20:18
Bravo, la critica è sempre costruttiva specie per uno come me che ha la reflex da circa un anno è ha tanta voglia di imparare.... |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 13:46
Veramente particolare e originale...complimenti :) |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:01
Se tutti ci comportassimo come Loris qui si imparerebbe molto più in fretta immagino,quindi un plauso alla tua critica eun grazie :-) (Anche se non è la mia foto.....:-P Da come la vedo io vorrei aggiungere la presenza di rumore che,ai miei occhi,si nota un pó troppo(anche se comprendo la difficoltosa a fare questo genere di foto a bassi iso..) L'idea è molto bella...forse è da studiare a tavolino e cercare una soluzione x migliorarla |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:25
Grazie.... |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 15:40
Andesigno: grazie mille :) Per quanto riguarda il rumore è un genere di foto dove non si vede quasi per niente e secondo me non è fastidioso. È una foto dove ha la licenza di spingere gli iso al massimo delle possibilità della macchina fotografica, senza preoccuparsi se è ff di ultima generazione e di ridurre il rumore in post, sfruttiamola questa possibilità |
| inviato il 03 Settembre 2016 ore 7:47
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |