Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:26
alla fine lo hai trovato.... uccello quasi mitologico, dalle credenze popolari alquanto bizzarre.... ... che bello! |
user242 | inviato il 06 Luglio 2015 ore 12:04
Complimenti Stefano, molto molto bella! Un saluto Pier |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 15:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ottimo colpo. In Nord America chiamiamo questo uccello una "frusta-povero-volontà", questo uccello è sempre in via di estinzione. Excellent shot. In North America we call this bird a "whip-poor-will",this bird is becoming endangered . |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:47
Soggetto stupendo, (ripreso alla grande). |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 16:58
Bel colpo! |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 17:26
Gran cattura! Complimenti Stefano! Ciao, Paolo |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 18:09
grazie a tutti!! almeno una volta all'anno rinnovo l'incontro con questa splendida e strana creatura. Paolo,per fotografarlo serve una tecnica speciale che non puoi eseguire da solo... 1-serve che ne trovi uno tranquillo 2-devi avere un amico con la spotlight che lo illumina 3-spegni i fari dell'auto altrimenti vola via temendo di essere investito 4-senza interrompere il fascio di luce della sptlight scendi dall'auto silenziosamente e scatti da 10mt,poi 8 mt e se è tranquillo alla fine potresti quasi ,dico quasi toccarlo. sono cosi convinti del loro mimetismo che restano fermi. è una cosa comune a diversi animali notturni.anche i gufi comuni ti osservano ma restano fermi. il gufo reale invece vola a 50mt di giorno e 30mt di notte.il barbagianni ho visto che vola a 10/15 mt. la civetta di notte mi caga zero e vola via subito!! l'allocco è tranquillo ma purtroppo mai fotografato a dovere, lo lascio per ora ,al sor Miluzzo! |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 19:36
bello scatto Stefano complimenti......lo trovo un uccello inquietante. un saluto Jerry |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 19:37
Gran scatto, ottima la versione HD, dettaglio super!! soggetto quasi misterioso e dal gran fascino, tanti complimenti per la cattura e lo scatto, ciao Riccardo. |
| inviato il 06 Luglio 2015 ore 20:57
Bellissimo scatto, tanti complimenti  |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 7:58
Strano uccello, bellissima foto! Complimenti Stefano! Ciao! Sergio |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:02
mai visto e tanto invidiato complimenti Stefano, ottima ripresa! ciao marco |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 19:17
Complimenti per questa foto non facile da ottenere e tuttavia di ottima qualità, complimenti. |
user28347 | inviato il 08 Luglio 2015 ore 17:39
davvero mai visto ,super dettaglio |
| inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:22
Approfitto di questo scatto, al sempre mistico Succiacapre per farti i complimenti per questo e naturalmente per il Re della notte, il Gufo reale. Pazienza perseveranza e fortuna, non devono mancare mai anche nella foto notturna. Supercomplimenti. PS: vedrai che prima o poi una Civetta confidente anche di notte la trovi. L'Allocco, è "fetente" un poco meno della Civetta, ma alcuni confidenti li ho trovati. Il Barbagianni se è tranquillo, non è molto dissimile dal Gufo comune, ma non così collaborativo. Per gli altri hai detto bene... a parte il Gufo reale.... chi l'ha mai visto!!! Sigh... |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:10
 grande cattura, scatto molto molto bello, complimenti ciao roby |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 13:43
Gran bel soggetto,ottima cattura e scatto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |