JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao a tutti......non siate ne buoni e ne cattivi.....E' La mia prima farfalla in assoluto..........in alto a destra purtroppo manca meno di un millimetro e me ne rammarico e l'antenna non è andata a fuoco.....ma oltre al novantino avevo anche messo i tre tubi di prolunga kenko. Critiche e commenti.
La posizione del soggetto era favorevole, secondo me non serviva aggiungere tre tubi di prolunga anche perchè l'ala del soggetto è stata tagliata! La composizione se non fosse stata così stretta era perfetta, se lo scopo era quello di avere l'ala completamente a fuoco dovresti disporti in modo più parallelo possibile rispetto al soggetto! Togliendo qualche tubo, avresti avuto maggior luminosità e potevi abbassare gli iso Con qualche altra prova vedrai che uscirà qualche foto da apprezzare
perchè propio 3? io di solito uso il 20+12 li monto sia su un 70-200 sia su di un Macro,è vero che diventa un pò buio ma le macro di solito si fanno con molta più luce,di solito alzo gli iso oppure abbasso i tempi,ma sempre su cavalletto. Io i tubi li uso per potermi avvicinare il più possibile al soggetto,ho un pieno formato e il 100mm mi rimane 100mm Se non sbalgio sulla tua il 90mm diventa un 135. Poi con i tubicini lo sfuocato dietro il soggetto è migliore a mio avviso. Per il resto quoto i consigli che ti hanno dato i due esimi colleghi.
Ringrazio entrambi per il passaggio. J.rigo per le crittiche costruttivissime cheo ggi pomeriggio cercherò di mettere a frutto........e Roberto Marini per il fatto che mi ha caricato per continuare a provare. Ieri fatto anche qualche altro scatto che prima di uscire cercherò di postare.
grazie anche a te free spirit.tutti e tre per provare.Poi conta che ero a circa 3-4 cm dalla farfalla......stava facendo buio e lei era immobile a farsi riprendere.
ciao, sei stato bravo,per essere la prima farfalla le macro come sai sono le foto più difficili......per il mio modesto sapere credo che per le macro dovresti variare con le iso su 100 - 200 - 300 - 400.....e solo dopo osare.....prova con l'apertura a variare da f 5.6 fino a 8...e poi dopo osa.....anche qui...con la barra dell'esposizione regola la luminosità......e buona luce
X prima macro ... e' proprio da' farti i complimenti .... semmai fai un giro e guarda bene i dati di scatto ...e da' li' come me riuscirai a vedere che le' iso ... sono molto importanti ... poi sta' a te' valutare vento luce e .....PDC