RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di San Lorenzo: Organo e Cupola

 
Chiesa di San Lorenzo: Organo e Cupola...

Chiese Del Piemonte (1)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di San Lorenzo: Organo e Cupola inviata il 19 Giugno 2015 ore 15:13 da Dantes. 12 commenti, 917 visite. [retina]

, 1/15 f/7.1, ISO 1600, mano libera.

Solo nel 1634 si pone solennemente la prima pietra per edificare una nuova chiesa, su disegni del Vitozzi e/o del Castellamonte. I lavori non proseguono oltre le fondamenta. In questo periodo arrivano a Torino i padri Teatini, ordine sacerdotale dedito allo studio, alla catechesi, all'insegnamento delle scienze.Guarino Guarini, padre teatino, architetto, è invitato a Torino dal duca Carlo Emanuele II nel 1666. Nato a Modena nel 1624, entra a 15 anni nella congregazione dei preti di S. Gaetano, fondatore dell'ordine, insegna lettere e filosofia a Messina, viaggia in vari paesi dell'Europa tra cui Lisbona e Parigi per seguire i cantieri dei suoi progetti e studiare l'architettura antica. Nel 1666 riceve dal duca sabaudo l'incarico di edificare una nuova chiesa dedicata a s. Lorenzo. L'inaugurazione della stessa avviene il 12 maggio 1680: poco più di 13 anni per costruire la complessa struttura. Chiuso il lanternino, Guarino Guarini celebra la santa Messa alla presenza di tutta la corte Sabauda (come documentato negli archivi di stato); viene cantato il Te Deum di ringraziamento, musicato per l'occasione dal maestro Giovan Battista Carisio.L'arditezza della costruzione è degna di un grande genio: durante la seconda guerra mondiale una bomba ha sventrato il palazzo situato a fianco della chiesa, oggi palazzo della Regione; malgrado le forti vibrazioni, la struttura non ha subito danni. La Real Chiesa fu tutta affrescata per ordine del re Carlo Felice nel 1827 dai fratelli Fea di Casale e restaurata nel 1998 in occasione dell'ostensione della Sindone.



Vedi in alta risoluzione 7.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:28

Bellissime chiesa e foto!Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:32

Ciao Dantes,

bella questa serie di foto! documenta molto bene. assolutamente notevole poi come hai dominato la geometria e la deformazione del wide, producendo una convergenza così geometrica che quasi quasi misuro con righello le distanze dai bordi... sembra quasi specchiata.
se posso permettermi un osservazione di tipo generale su questa foto in particolare: sia l'altare che la cupola sono tagliati. rimane al centro solo l'organo che però è un soggetto "secondario" a mio avviso in una scena di questo tipo. l'effetto che mi da è che il grand angolo non fosse abbastanza ampio da includere i due veri soggetti cioè appunto cupola o altare. in definitiva a parte la geometria pazzesca non capisco quale sia il soggetto documentato in questa foto. mentre in tutte le altre è evidentissimo.

complimenti per il lavoro spettacolare

ciao!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:38

Spettacolo anche questa. Beh.. Carlmon, bastava leggere il titolo per capire il soggetto della foto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:45

ciao Carl, ti ringrazio per la visita e per il commento e per disquisire sulle tue osservazioni concordo con il grandangolo "stretto" ma di più non posso avere ( occorrerebbe il canon 11-24 ma per me ci sono due problemi insuperabili e cioè il prezzo e il peso), per quanto riguarda lo scatto nel suo insieme ho voluto riprendere sia l'organo (completamente ricoperto di foglie d'oro) e la cupola senza tagliare i due affreschi laterali, di più non si poteva fare a mano libera.
un caro saluto e a risentirci!Sorriso
Dante

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:46

infatti la cupola è tagliata

ciao!!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:55

scusate, quanto sopra era in risposta a Roy. aggiungo che dover capire il soggetto della foto dal titolo è una cosa insolita

Dantes,
rinnovo i miei complimenti. e aggiungo che la cosa che mi attrae di più è la perfetta geometria che sei riuscito ad ottenere. l'organo si perde un pò in tutto quello spazio. mette molto in chiaro il suo ruolo nel complesso architettonico

ciao!

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2015 ore 0:04

Un altro spettacolo
Ciao Marco

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2015 ore 0:04

Sergio, Roberto, con un attimo di ritardo, scusatemi, grazie mille!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2015 ore 7:52

Tantissimi complimenti per i risultati eccellenti eseguiti a mano libera.
Un caro saluto
Ciao ciao e buon fine settimana, Lully:):)

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2015 ore 10:04

tante grazie Lully e contraccambio!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2015 ore 20:41

Che spettacolo, una Chiesa fantastica che tu hai ripreso benissimo.
Un sasluto Agata

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2015 ore 20:44

ciao Agata e grazie!!!
Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me