RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Feltre .... Nella Pietra e nel Vento

 
Feltre .... Nella Pietra e nel Vento...

Feltre, La Città Dipinta

Vedi galleria (12 foto)

Feltre .... Nella Pietra e nel Vento inviata il 15 Giugno 2015 ore 19:39 da Patrizio Rigobello. 10 commenti, 938 visite.

, 1/160 f/11.0, ISO 100, mano libera. Feltre, Italia.




Vedi in alta risoluzione 2.6 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:25

Feltre come uno scrigno accarezzata dalla luce e dalle ombre della sera.
L' atmosfera dolce e sospesa colta con la tua sensibilità arriva e si respira. Vittorino, la sentinella della Piazza, ha legato per sempre Feltre a Mantova .
Bellissima Sorriso per taglio, luce e soprattutto per l' emozione che mi trasmette...... "Il tempo stende un velo di magia
sui ricordi e sulla nostalgia"
Complimenti, ciao e buon inizio giornata:-P
chiara

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:37

Bellissimo scorcio!!Sorriso

Arvina

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:07

Foto bellissima, complimenti

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 16:56

Carissima Chiara,
penso che per conoscere il vero volto di una città, piccola o grande, non sia necessario, la prima volta che la si vede con i propri occhi, portare delle guide turistiche, che poi sono gli occhi di qualcun altro.
Per questo ne ho analizzato la storia, per vederla senza le maschere dell'apparenza, come una persona vera, ho parlato con vari feltrini residenti, ho percorso le sue vie, le piazze, guardato i monumenti.
Feltre unisce la montagna alla pianura. Quando la pianura finisce inizia la montagna.
La pianura è modernità e trasformazione, la montagna ne resta fuori, ma conserva Natura e Tradizione.
Feltre è una Terra antica e importante, abitata da tempi remotissimi. Conobbe grande prosperità con la sua dedizione nel 1404 alla Serenissima, poi riconfermata nel 1420.
Feltre forniva a Venezia legname per le navi e i solai dei grandi palazzi, ferro per le spade, rame, carbone per le vetrerie veneziane.
Feltre trovò finalmente uno sbocco europeo per le sue lane, per il lavoro e i prodotti dei suoi abili artigiani.
Le vie d'acqua, fiumi e canali, trasportavano tutto a Venezia.
Riceveva in cambio durature garanzie di Pace e prosperità.
Finiscono le sue lotte interne e i costanti pericoli di invasioni esterne. Sorgono a Feltre i palazzi e si vive la tranquillità.

Il sogno diventa incubo nel 1509 quando nella guerra della Lega di Cambrai, Feltre cade di fronte all'esercito degli Imperiali che la invade e la saccheggia senza pietà.

L'incubo si ripete nell'anno 1510, quando l'esercito tedesco la invade di nuovo, la distrugge e uccide tutti i suoi abitanti che non sono riusciti a mettersi in salvo rifugiandosi a Belluno, o i pochi coraggiosi e valorosi che hanno scelto di difenderla consapevoli del pericolo.

Quando Venezia la riprende e caccia gli Imperiali per sempre, i provveditori veneti entrano e ordinano che sia immediatamente ricostruita.

Un fatto straordinario, un miracolo, in pochi anni Feltre risorge ancora più bella, si alzano palazzi, si costruiscono strade e monumenti dove non restava quasi niente, qualche costruzione gotica, il Castello e poco altro.

Se Feltre è così bella lo si deve a questo, è "giovane" e più forte, più solida, mentre gli altri centri storici veneti sono più vecchi e degradati.

Feltre e suoi storici borghi, inseparabile unione.
La cosa che mi ha colpito di più è che nella ricostruzione non sia stata portata dentro la città, in alto, la cattedrale.

Si rinforzano le sue caratteristiche civili anziché religiose, ed è molto strano per le regole urbanistiche veneziane che si imponevano e trasformavano il tessuto urbano anche senza la fantastica opportunità costituita da una ricostruzione totale. Eppure i vescovi manterranno più a lungo che in altre zone il loro potere.
Con la lenta caduta di Venezia, Feltre resta splendida ma senza l'energia che la percorse per secoli. Un motore immobile.
Il Leone di San Marco vede le sue albe e i suoi tramonti giorno dopo giorno, con le statue di Panfilo Castaldi e Vittorino da Feltre.

La parte alta vive nel suo magnifico isolamento, con il municipio, il museo, il teatro, ma l'emarginazione ne ha salvato
la sua identità, splendida e senza maschere come le persone perbene.

Grazie dunque Chiara, le tue parole sono preziose come echi di memoria e sono scritte da una feltrina che questa piccola bellissima città la conosce e la vive ogni giorno, anche come fotografa ricca di talento e sensibilità.

Ciaooooo!!!!! :-P


Patrizio

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 18:58

La luce fa risaltare questa piacevole composizione.
GianniSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 19:34

Gianni
Burro76
Arvina
-------------
Grazie!

Ciao, Patrizio


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 7:19

Bello scorcio:-P:-P
Ciao, Carlo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 9:43

Grazie Carlo :)

Ciao, Patrizio

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 7:22

ciao Patrizio,passo di qui per comunicarti che Panoramio(forse in seguito alla raccolta di firme o non so )non chiuderà,è arrivata via mail la notizia ufficiale da google,ho visto che ti stai "ambientando" anche qui,ma su pano manchi :),ciao Fede

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2015 ore 0:51

Cara Fede, ma questa è una bellissima notizia!

Grazie.

Ciao :)


Patrizio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me