Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 1:42
Hai la stessa reflex che ho io e nonostante i dark, il noise è ancora consistente. Ho provato su una copia a fare un pò di denoise con CS6 e poi togliere quel gradiente rosso del cielo agendo sulle curve e sui toni e direi che al 70% è migliorato, questo dicasi per le altre foto che hai postato che potrebbero essere migliorate di molto facendo una attenta post produzione, però dipende tutto dal tipo di software che usi. Se vuoi ti posto la foto di come mi è venuta. Ciao, Beppe |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:25
Grazie beppe del commento, si Mi piacerebbe vedere la tua foto.per la postproduzione uso photshop ma sono alle prime armi.... |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 16:13
Ciao Alberto, non sono un specialista delle pp e anche io uso PS per sistemare le mie. Ci vorrebbe un software più specifico per astrofotografia come Pixinsight che dovrò comprare perchè Photoshop da solo non basta. Il vecchio IRIS che è free, anche se complicato è ancora usato ma pustroppo se si fa un errore non si può tornare indietro. Io uso DSS, PS CS6 e Lightroom 4.4. Ecco quello che sono riuscito ad ottenere, tieni conto che è un singolo frame, per abbassare il rumore ho dovuto fare tre passaggi, poi agire sulle curve e sui toni ed eliminare quel gradiente rosso. Il prossimo acquisto che farò sarà Pixinsight.
 |
| inviato il 09 Giugno 2015 ore 12:40
ciao Beppe,innanzi tutto complimenti per la foro per essere un singolo frame e' molto bella...per quanto riguarda i software ho provato iris ma e' troppo complicato. provero con altro....se ti va fammi sapere come va Pixinsight.....per curiosita ma che obiettivo hai usato per M42? Ciao grazie |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 0:52
Ciao Alberto, guarda che la foto è tua!   Probabilmente non mi sono spiegato bene, ho solo manipolato la tua scaricandola Per IRIS hai ragione, è complicato, ma gli amici continuano a dirmi che non è vero, forse dipende che loro lo usano spesso e a me sta antipatico Riguardo Pixinsight ho visto tramite le foto degli amici che è molto potente, alla fine escludendo il Maxim DL che costa oltre 800 euro, rimane l'unico software serio e potente Pixinsight senza dissanguarsi come con Maxim DL, il suo costo è di 220 euro a licenza, insieme al pacchetto c'è un tutorial cartaceo che andrebbe letto attentamente, lo so che è una noia, però o si fa così oppure non si sfrutta... però su you tube ho visto che ci sono dei filmati che fanno vedere come si usa... Ora speriamo che il meteo la smetta di rompere, questo weekend sarebbe ideale per fare qualche ripresa in assenza di Luna, altrimenti ci tocca attendere il prossimo mese e non abbiamo molto tempo da sprecare perchè le belle occasioni sono diventate rare. Ciao e dacci dentro! Un saluto, Beppe |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 12:44
Ooops! Notavo una certa somiglianza, scusa ma non avevo capito...ho dato un occhiata anche io ai prezzi dei software e in effetti sono un po cari, anche se penso che e' meglio che mi faccio un po le ossa con PS.... Ciao a presto |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:48
..ben detto! ciao a presto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |