RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di S.Giovanni in Saluzzo

 
Chiesa di S.Giovanni in Saluzzo...

Chiese Del Piemonte (1)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di S.Giovanni in Saluzzo inviata il 05 Giugno 2015 ore 14:34 da Dantes. 11 commenti, 949 visite. [retina]

, 1/13 f/7.1, ISO 3200, mano libera.

La chiesa di San Giovanni si trova a Saluzzo, in provincia di Cuneo, ed è uno splendido esempio di architettura gotica. Consacrata a San Giovanni, fu la chiesa principale della città fino al 1501. Armoniosamente inserita nel contesto architettonico medievale del borgo antico, fu sede dei Domenicani dal 1325 e, nel corso dei secoli, subì numerosi rimaneggiamenti. La chiesa sorge infatti intorno al 1330 su una precedente cappella duecentesca. L'esterno presenta una facciata sobria, risalente all'epoca dell'ultimo rimaneggiamento del 1376 che ha cambiato anche l'orientamento dell'edificio, spostando l'abside da nord a ovest. Della stessa epoca è anche il notevole campanile a base quadrata, con cinque ordini di bifore e una sommità sormontata da una cuspide ottagonale a quattro pinnacoli. Il grande affresco raffigurante San Cristoforo presente sulla facciata principale della chiesa è invece un noto falso storico, poiché dipinto soltanto nel 1929. L'interno della chiesa è suddiviso in tre navate con volte a crociera ed è accessibile dopo aver sceso il suggestivo scalone in pietra, che separa il portale dalla navata centrale. L'inconsueta collocazione di questo elemento architettonico è anch'essa frutto dell'ultimo rimaneggiamento del 1376 e conferisce alla chiesa una caratteristica di unicità nel suo genere. Lungo le navate laterali sono dislocate varie cappelle fra le quali quella dedicata ai Santi Crispino e Crispiniano e quella decorata dal ciclo di affreschi riguardanti le Storie della passione di Cristo, risalente al XV secolo. Degno di nota è anche la cappella del Rosario dove è custodito un bellissimo esemplare di trittico ad opera di Oddone Pascale del 1535. Sull'altar maggiore invece troneggia l'imponente tabernacolo ligneo dorato databile 1610. Nell'abside pentagonale in pietra verde si trova la cappella funeraria dei Marchesi di Saluzzo, una delle testimonianze di gotico fiammeggiante più importanti del Piemonte. Da notare è la tomba del marchese Ludovico II, realizzata in marmo bianco di Paesana intorno al 1508 dallo scultore lombardo Benedetto Briosco. La nicchia di fronte avrebbe dovuto ospitare il feretro della consorte, la marchesa di Foix, che però fu tumulata in Francia. Gli scranni del coro ligneo provengono invece dall'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso e risalgono al XV secolo. Dalla navata sinistra si accede al suggestivo chiostro gotico. Voluto nel 1466 dal marchese Ludovico I, presenta capitelli con stemmi delle più note famiglie saluzzesi. Sul lato opposto si trova la cappella Cavassa che ospita il monumento funebre del vicario generale del marchesato Galeazzo Cavassa. Dal chiostro si può accedere al refettorio dove, oltre al pregevole soffitto a cassettoni, si può ammirare il grande Affresco della Crocifissione, risalente ai primi del XVI secolo.



Vedi in alta risoluzione 7.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:08

Classicamente bella. Notevole equilibrio delle luci e strepitosa la tenuta degli ISO...sembra il buon, vecchio T-MAX 400. ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:30

grazie del commento Andrea!!!Sorriso
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:08

Ottima gradazione delle luci- ombre e effetto grafico, ciao

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:14

Dante, come non posso dirti, ottimaCoolCool
Ciao
Vittorio;-)Cool

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 18:03

Vittorio ed io non posso dirti che... grazie!!!;-):-P
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 18:04

gentilissimo Piergiovanni, grazie!!!Sorriso
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 20:14

La mia preferita...grazie per averla fotografata e, naturalmente, complimenti!!Sorriso
Ciao Dante, buona serata!:-P

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 20:36

grazie Arvina e tra qualche giorno avrai un'altra sorpresa!!!;-);-);-)
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 9:44

Veramente bella...invita al percorso fino all'altare. Ottimo b/n. Un carissimo saluto e un felice we:-P;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2015 ore 10:01

Molto bella nitidezza fin troppo accentuata

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2015 ore 23:10

Jessy, Giani, grazie per i vostri commenti e buona domenica!!!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me