Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 18:41
wow skender! che dettagli! hai rielaborato con IRIS o con PS? |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 18:50
Grazie Beppe, si con iris e ps5 poi ho eseguito alcuni consigli del grande Davide Astrotrezzi!! Ci terremmo aggiornati per il 13 giugno!! |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 19:30
Bellissima elaborazione Skender, bravo. CIAO |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 19:30
Grazie Luca, ciao!! |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 21:55
Bellissima Skender, hai usato un astroinseguitore per fare lo scatto? |
| inviato il 30 Maggio 2015 ore 22:07
Si Gianluca ho utilizzato una montatura motorizzata meade lxd55 con pose da 3 minuti l'una! ! |
user44198 | inviato il 30 Maggio 2015 ore 23:56
ciao Skender,se riuscissi a togliere un pò di quel cromatismo sulle stelle più luminose sarebbe perfetta... perchè non mi mandi l'autosave così ci provo a dargli un'occhiata con Pixinsight? sempre che non ti dispiaccia!!questo è l'indirizzo: rimialede@gmail.com ci vediamo il 13 meteo permettendo |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 0:25
Ciao Riccardo, grazie mille ma non so come si fa a fare l'autsave, se il 13 giugno vieni a forca mi farebbe molto piacere! ! |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 1:12
Skender, dovresti aggiungere il plugin HLVG al tuo CS5 che toglie le fastidiose dominanti verdi in 3 livelli, forse te ne sarai accorto anche tu che sono presenti. Io ho scaricato in HD la tua foto e l'ho aggiustata con HLVG, poi ho agito sulla curva del ciano e un pò sul blu eliminando quelle cromie di cui di ha detto Riccardo, il risultato è che i diametri delle stelle sono diminuiti e la foto ora è pià omogenea, se vuoi ti posto il file. Beppe |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 9:55
Grazie Beppe, purtroppo il mio ps5 mancano alcuni filtri importanti e se riesco dovrei scaricare i plugin in qui state dicendo voi!! Fammi vedere quella che tu hai elaborato sono molto curioso!! |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 13:46
Ciao amico Beppe, però mi sembra che con la tua pp hai eliminato tutte le stelle blu ma mi piace lo stesso davvero, come vedi ogni uno di noi ha il suo modo di elaborare le foto del cielo.grazie mille per il tuo contributo, ci sentiamo per tel!! Ciao |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 14:51
Sì Skender, è difficile stabilire uno standard quindi ognuno è libero di esprimere ciò che a lui piace. Io parto dal presupposto che bisognerebbe eseguire la pp dando i colori più veritieri possibili, quel blu che è possibile intravvedere iin foto n alcuni gruppi di stelle, è la conseguenza della presenza di alcuni tipi di gas che si ionizzano a causa della presenza di qualche corpo celeste consistente che emette delle fortissime radiazioni in grado di bombardare le molecole di questi gas e di agitarli fino al punto da fargli emettere una quantità di luce sufficente per essere ripresa, un esempio macroscopico sono le Pleiadi. Anche nelle mie foto ci sono delle aberrazioni dei cromatismi delle stelle che non esistono in natura, nemmeno l'Hubble riesce a farlo poichè i suoi software di elaborazione, sono stati settati a discrezione dei tecnici della NASA, quindi se vogliamo anche quelli dell'Hubble sono settaggi personalizzati che non hanno niente a che fare con la realtà... sicuramente una foto dell'Hubble fatta alla nebulosa Testa di Cavallo ripresa acon l'IR, poi sommata a quella eseguita in H-Alpha e perchè no anche in O-III risulterà spettacolare e appariscente, anche se Hubble usa dei cromatografi per misurare le intensità delle lunghezze d'onda del colore dei corpi celesti non è detto che vengano applicati alla lettera, forze perchè al pubblico non daranno quell'impatto visivo che al pubblico piace ... in fin dei conti è difficile determinare uno standard... tra l'altro questa discussione era saltata fuori già negli anni passati e giustamente commentata da AstroKiara poichè io la penso esattamente come lei. De gustibus non disputandum est! |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 15:55
Bella la prima rielaborazione pre-lightroom |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 18:31
Vero Sunblack, nella seconda i bianchi sono un pò bruciati, forse gli ho dato troppa forza |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 22:41
Vi ammiro (e anche un po' vi invidio) ragazzi |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:54
Ciao Gianni, non ce niente da invidiare è solo un atra foto dda quella normale e utilizzando la posa b!! Grazie mille, ciao Skender!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |