RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La Rocca Paolina

 
La Rocca Paolina...

Bianco Nero - Sepia 18

Vedi galleria (21 foto)

La Rocca Paolina inviata il 28 Maggio 2015 ore 1:28 da Peter Pipistrello. 11 commenti, 531 visite.

, 8 sec f/9.0, ISO 100, treppiede. Perugia, Italia.

a i u t o: mi potete aiutare con qualle taglio è piu giusto ??? con la sepia o con b/n? #LungheEsposizioni #BiancoeNero #BlackAndWhiteCommenti e critiche sempre graditi, grazie Peter ### Rocca Paolina - Perugia /Incredibile città sotterranea/ Fu costruita tra il 1540 e il 1543 per volere del papa Paolo III e ha rappresentato, fino al 1860, il simbolo del potere pontificio sull'antica città. La costruzione, progettata da Antonio da Sangallo il Giovane, venne realizzata su quelle che erano le case dei Baglioni, in seguito alla loro rivolta contro il papa, ed occupava ampia parte del versante sud di Perugia. Per la sua costruzione furono utilizzati i materiali dell'antico borgo di Santa Giuliana, demolito per intero con relative chiese e conventi, mentre le case, vie, torri e cortili ricadenti nel perimetro del nuovo edificio furono inglobati e coperti con possenti volte, costituendone il piano interrato. In parte distrutta nel 1848, ricostruita nel 1860 per volere di papa Pio IX, la Rocca fu abbattuta definitivamente nei decenni successivi all'annessione al Regno d'Italia, offrendo lo spazio per la costruzione di molti edifici e sistemazioni ottocentesche (piazza Italia, via Masi, giardini Carducci, viale Indipendenza). Con tali vasti sconvolgimenti urbanistici, dell'antica Rocca (articolata in tre parti: il Palazzo Papale, il "Corridore" e la "Tenaglia") rimasero solo i sotterranei del Palazzo Papale. Questi furono finalmente interessati da lavori di rimozione delle macerie nel 1932 e conclusi nel 1965, aprendosi al pubblico quale "città sotterranea" di grande fascino e suggestione. Dal 1983. infine, la fortezza è attraversata dal percorso pedonale meccanizzato (scale mobili) che dalla stazione bus, lungo la circonvallazione extramurale, raggiunge l'acropoli etrusca. Oggi i suoi grandi e singolari spazi sono utilizzati, durante l'anno, per diverse manifestazioni culturali. La Rocca Paolina è celebre per una delle più famose poesie di Giosuè Carducci dal titolo Il canto dell'amore. Veduta dell'ingresso nella rocca da Porta Marzia L'antico borgo medievale inglobato nella rocca « Oh bella a' suoi be' dí Rocca Paolina Co' baluardi lunghi e i sproni a sghembo! La pensò Paol terzo una mattina Tra il latin del messale e quel del Bembo. ? Quel gregge perugino in tra i burroni Troppo volentier? disse ? mi si svia. Per ammonire, il padre eterno ha i tuoni Io suo vicario avrò l'artiglieria. »





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 1:37

Tra le quattro proposte preferisco questa perché ha una maggiore definizione e perché mette in evidenza la maestosità di queste mura che avevano colpito molto anche me nella mia visista a Perugia. Complimenti.
Clara

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 1:47

@Soriana - grazie mille clara... io avevo ficolta di capire come si chiamava questo posto poi mi è venuto in mente che erano li scale mobile e cosi avevo scoperto come si chiama quella zona antica... che anche a me piaciuta tanto... peccato che non ero da solo ma in compagnia di un amico che non era li per fotografare come me... alla prossima volta andro da solo e con calma... ciao peter:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 5:05

meglio questa seppia

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 10:13

Qui i fantasmi escono fuori a dozzine!! Eeeek!!!ConfusoConfuso
Molto d'impatto! Anche per me è la più significativa della serie..
Bel lavoro!

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:16

@Peppe49 - grazie peppe, buona giornata saluto peter Sorriso
@Micio - grazie per tuoi passaggi e commenti, appena avro piu tempo passo vedere da te... buon proseguimento ciao peter:-P ps: una curiosita in questo scorcio cerano luce che cambiavano ora non so ogni10 secondi iluminazione cio è a tratti diventava quasi scuro e poi piano piano si acendevano luci... veramente bellissimo posto da vedere con calma ... ciao peter:-P

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:04

Impressionante verticale da mal di testa. Stupenda! Un salutone carissimo!:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:00

@Fulvio Gioria - grazie fulvio... ero indecisto su taglio se cosi o piu largo come nella foto b/n... buon proseguimento ciao peter :-P:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:39

Stupenda!!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:14

@Arvina - grazie cara arvina buon pomeriggio ciao peter :-P

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 22:57

Peter quoto quanto scritto da Soriana , però belle tutte , ciao ;-)

claudio c

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2015 ore 23:13

@Claudio Cozzani - grazie claudio... buona sera e buon weekend ciao peterSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me