Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 21:45
Ciao forse gli alti iso hanno un pò compromesso la nitidezza, anche i tempi quasi proibitivi a mano libera... penso che se avresti utilizzato il treppiede e abbassato gli iso... ne avresti tratto vantaggio |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 21:57
ciao totò grazie per il commento e i consigli |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 21:58
Ciao Adri, la luce non era male con il forte contrasto cromatico ma come ti ha detto Totò ti serve un cavalletto... non esitare sarà uno dei tuoi migliori acquisti fotografici...qui il dettaglio è completamente piallato dal filtro antirumore, la compo è a mio avvisi troppo larga, avrei scattato oltre la fine della scogliera lasciando fuori i palazzoni , l'autostrada e il "cubo" della vecchia scuola di Crevari. Un saluto |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 22:02
grazie caterina magari più avanti quando mi deciderò ad acquistarne uno farò un immenso sforzo e riandrò nella location a scattarne altre ciao ciao |
| inviato il 18 Aprile 2012 ore 0:33
giusto per rendere l'idea della PP e per avere consigli in merito posto la foto originale senza PP
 |
| inviato il 19 Maggio 2012 ore 1:11
A me piace e anche la composizione non mi dispiace affatto, a parte il rumore e l'uso del cavalletto che non guasta mai anche se capisco che a volte è difficile, il consiglio che ti dò è: segui sempre i consigli, sono utili e importanti ma creati uno stile tuo, prendi "spunti" ma non imitare mai, bravo anche nella pp. Ciao e buona luce. |
| inviato il 19 Maggio 2012 ore 14:06
grazie marf, ciao ciao |
| inviato il 28 Maggio 2012 ore 19:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Mi piacciono i colori nel cielo. Blu e oro / arancio ;-) I like the colors in the Sky . Blue and Golden/Orange |
| inviato il 28 Maggio 2012 ore 21:16
thank y very much arunasene greet |
user1159 | inviato il 28 Maggio 2012 ore 22:00
ti hanno già detto tutto. rimarco il concetto che nella foto paesaggistica il cavalletto è un accessorio imprescindibile per fare ottime foto. |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 18:15
un grazie sia a bladerun che a winnie |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 11:19
Commento su richiesta dell'autore fatta nel 3D www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=3 Adri, intanto complimenti per lo sforzo e la passione, alla fine daranno dei frutti, basta non arrendersi. Veniamo all'immagine. Separo in due la mia analisi: Aspetto tecnico: la fusione degli scatti è stata fatta in modo non corretto, la foto manca di definizione, gli aloni intorno alle aree di transizione denotano inoltre una tecnica ancora "acerba". Come ti hanno già scritto, per un paesaggista il cavalletto, un buon cavalletto, è lo strumento principale, prima ancora del resto. In questo caso un singolo scatto ben esposto, piuttosto che una fusione approssimativa, ti avrebbe permesso di avere un miglior risultato. La riduzione rumore va applicata in modo selettivo, altrimenti si piallano anche le zone di dettaglio e questo rende la foto poco piacevole. Ricordati comunque che la tecnica non è mai un problema, basta studiare e fare pratica, quindi non fossilizzarti sugli aspetti tecnici. Aspetto artistico: Lo scorcio di paesaggio è bello, ma in questa foto ti sei chiesto chi è il protagonista? Il cielo? Il mare? Il paese illuminato dalle prime luci della sera? Partendo da qui avresti dovuto, a mio parere, valorizzare uno o più di questi elementi. Personalmente avrei dato più risalto al cielo e al mare, anche perchè il resto non offre grandi attrattive. Infine la linea dell'orizzonte l'avrei posizionata sui terzi, qui la vedo invece piuttosto centrale, cosa che penalizza sempre questo genere di scatti. Vedo che è intervenuto Caterina, lei è una indiscussa maestra nel genere, studiati bene le sue immagini, c'è tanto da imparare! ciao mau |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:17
la mancanza di nitidezza e' la prima cosa che mi e' saltata all'occhio. per il resto non mi dispiace. ritengo anche io il treppiede un accessorio fondamentale |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 18:01
Grazie Pisolomau e Erre, sui vostri commenti non ho niente da dire, li condivido in toto Il mio commento infatti era per condividere la mia felicità nel vedermi migliorato, un saluto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |