JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Esemplare il bianco e nero che restituisce con molteplicità di dettaglio tutta la bellezza della location ....non convincente la struttura compositiva con i soggetti posti a destra in uscita e troppo schiacciati al bordo del frame....una lettura fisiologica avrebbe richiesto i soggetti a sinistra e posti sulle linee di forza con spazio davanti per ricercare equilibrio compositivo e una buona componente dinamica ....mie personalissime sensazioni.Ciao Gianni.
Grazie per il passaggio Giovanni. Quanto da te suggerito e' condivisibile ma ho visto molte foto di grandissimi nomi, tipo Avedon o Elliot Erwit, e meno grandi ma al momento in voga come Gabriele Rigon che rompono del tutto la regola di avere il soggetto (ammesso che il soggetto siano le persone che camminano) sui terzi e diretti verso parte ampia del frame per un effetto di ingresso. L'intento della foto allo scatto era proprio di comunicare l'effetto di dissolvenza e usita dal frame collegandomi al motivo delgli archi che si interrompono sulla destra. Soggetto della foto sono gli archi che vengono rafforzati nel loro significato dalle due perosne che camminando escono dal frame .... magari pero' non sono riuscito a comunicare bene tutto cio'
Ti ringrazio per la risposta totalmente esaustiva,è sempre un piacere scambiare opinioni nella lettura delle immagini con persone che discettano di fotografia con cognizione di causa e che arricchiscono se stessi e coloro che ne sono interlocutori....di nuovo grazie...un salutissimo Gianni.